Il caricatore LH 35 M Timber fa parte della nuova serie di prodotti LH Timber di Liebherr espressamente dedicati alla movimentazione del legname.

Quello che abbiamo visto all’opera, in un inedito colore rosso, appartiene a Industria Legnami Tirano di Tirano (So). “La Liebherr è un nostro vecchio ‘pallino’ mai realizzato”, spiega il dott. Paolo Ninatti Amministratore unico della segheria. “Fin quando è apparsa questa versione Timber appositamente progettata e realizzata per la movimentazione dei tronchi”.
Tutto prodotto in casa
Questa macchina è dotata di un motore diesel, di un impianto idraulico, di un motore di rotazione e di una ralla di fabbricazione Liebherr. Tutte le componenti vengono progettate e realizzate per essere adattate l’una all’altra, garantendo nel contempo efficacia, rendimento e durata.
Il potente motore è un Liebherr D934, un 7 litri con iniezione common rail e 4 cilindri in linea di ultimissima generazione con tecnologia Stage IV e sistema SCR Liebherr. Grazie all’incremento della potenza motore da 140kW a 150kW, il sistema mette a disposizione una coppia maggiore rispetto ai modelli precedenti. Il cuore dell’impianto idraulico è costituito da due pompe Liebherr a portata variabile capace di 231 l/min ciascuna. Inoltre tramite il Liebherr-Synchron-Comfort (LSC) l’LH35 Timber può svolgere il proprio lavoro con velocità e precisione.
Carro e sottocarro ad hoc
A caratterizzare questa specifica versione da movimentazione legname concorrono il carro e il sottocarro – di nuova concezione, con una realizzazione modulare in lamiere d’acciaio ad alta resistenza resistente alla torsione – che ottimizzano il modo in cui le forze vengono trasmesse ai componenti riducendone lo stress; inoltre il blocco assale oscillante, la geometria dei supporti e le 4 ruote sterzanti garantiscono grande stabilità, agilità e manovrabilità, anche in spazi ristretti.
La LH35 Timber è stata inoltre arricchita da alcuni dispositivi di protezione opzionali. Ciò per difendere ed estendere la vita utile dei componenti. E garantire massima sicurezza per le persone e la macchina. Per esempio la griglia di sicurezza anteriore e quella di protezione superiore, il faro di lavoro a led e il dispositivo di sicurezza antirottura delle tubazioni sul cilindro di braccio e bilanciere.