Sistemi di post trattamento

Il segreto è nel post trattamento

Sono diverse  le pietre miliari che hanno connotato l’evoluzione del motore fuoristrada di Yanmar. Potremmo citare l’introduzione del 4TN101 e del 4TN107, che ha esteso la gamma di potenza a 155 kW. Potremmo citare il successo nei carburanti alternativi, come LPG & NG, con l’introduzione dei motori a gas 4TN88G e 4TN98G.

Ma forse il successo più importante negli ultimi anni è rappresentato da qualcosa con cui tutti i costruttori si sono confrontati: il sistema di post-trattamento DPF. Ancora dopo diversi anni dalla sua introduzione, il design rimane insuperabile in termini di facilità d’uso e prestazioni sul campo. La tecnologia si è dimostrata un punto di riferimento del settore per operazioni affidabili anche nelle condizioni di lavoro più severe.

Post trattamento: perché è importante

Inizialmente sviluppato per conformarsi all’APE Tier 4 degli Stati Uniti nel 2012, non era necessario alcun aggiornamento per soddisfare il regolamento UE fase V nel 2019.

Attualmente è in produzione di massa su larga scala, e lo sarà per molti anni a venire. Grazie al suo design unico e alla rinomata qualità produttiva di Yanmar, è possibile garantire una vita di funzionamento senza problemi.

Più di 700.000 motori Yanmar dotati del dispositivo di post trattamento sono attualmente in servizio.

Per garantire un’implementazione di successo del prodotto, è stato effettuato un importante investimento in un nuovissimo impianto di test accanto allo stabilimento di produzione di Biwa, in Giappone. Un totale di 72 banchi di prova continuano a funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire il più rigoroso rispetto delle varie normative sulle emissioni considerando il layout post-trattamento, l’installazione DPF e le condizioni ambientali.

A proposito di YANMAR

Fondata a Osaka, in Giappone, nel 1912, Yanmar è stato il primo costruttore a realizzare un motore diesel compatto nel 1933. Perfezionando la tecnologia del motore diesel, Yanmar ha continuato ad espandere la sua gamma di prodotti, servizi e competenze per fornire soluzioni totali, fornendo motori a combustione di piccole e grandi dimensioni, per macchinari agricoli, da costruzione, sistemi energetici, motori marini, macchine utensili e componenti.