Hyundai Construction Equipment Europe , coerente con i suoi obiettivi di protezione del clima, ha comunicato durante il Bauma Media Dialogue che al Bauma 2025 lancerà il suo primo miniescavatore completamente elettrico, insieme alle nuove minipale compatte e pale cingolate compatte, oltre a un importante aggiornamento di sicurezza per le sue pale gommate dell’edizione 2025.
Questi nuovi prodotti seguono la presentazione del dozer HD130A, del movimentatore di materiali HW250A MH, del concept gommato a idrogeno HW155H e della tecnologia Innovation Park.
L’HX19e elettrico a batteria pesa 2.296 kg se equipaggiato con cabina completa e pacco batterie di grande capacità. Questa macchina compatta è la soluzione di scavo ideale per i servizi urbani, l’architettura del paesaggio e il giardinaggio, lo scavo di tunnel e scantinati e per molte attività delle municipalizzate, come cimiteri e impianti sportivi.
Hyundai Construction Equipment lancerà a Monaco anche le minipale compatte HS80V e HS120V, insieme alla pala compatta cingolata HT100V, alimentata da motori diesel Hyundai Stage V.
Versatili e altamente produttivi, questi modelli compatti porteranno l’azienda in nuovi settori di mercato e forniranno ulteriori opzioni per i clienti esistenti.
HD Hyundai Construction Equipment ha sviluppato due nuovi miglioramenti per la sicurezza delle pale gommate – AAVM+ e Clearview X – come parte del suo aggiornamento Edition 25.
Questi innovativi progressi in termini di visibilità migliorano la sicurezza in cantiere, rendendo più facile per gli operatori lavorare in modo efficiente e produttivo in tutte le condizioni atmosferiche.
Obiettivo: proteggere il clima
Hyundai Construction Equipment è in corsa per un posto tra i primi tre candidati agli “Innovation Awards” di Bauma 2025, nella categoria “Protezione del clima”.
L’escavatore gommato HW155H a idrogeno sarà una vera e propria star durante lo show di aprile, visto che l’ultima versione di questa macchina innovativa è davvero molto vicina alla realtà produttiva. I giudici ne hanno riconosciuto il potenziale nel ridurre le emissioni di scarico dei motori e delle emissioni di carbonio nei cantieri edili.
Al centro dello stand di Hyundai, la tecnologia a idrogeno sarà solo una delle diverse soluzioni che il gruppo coreano presenterà alla manifestazione di Monaco di Baviera. In scena, anche una gamma di opzioni a zero emissioni per i cantieri edili e industriali. Hyundai presenterà come anteprima mondiale una serie di soluzioni innovative per lo stoccaggio e il rifornimento di energia, sviluppata in sinergia con Hyundai Motor Company. Questa partnership renderà l’utilizzo dell’idrogeno accessibile a diversi settori, come le infrastrutture, l’ingegneria civile e progetti di costruzione in tutto il mondo.
L’innovativo sistema di stoccaggio raddoppierà la capacità di un serbatoio standard a una pressione di riempimento notevolmente inferiore, ottimizzando così lo spazio all’interno della macchina, riducendo i tempi di rifornimento e migliorando la sicurezza in cantiere.
Il concept del modello HW155H fornirà ai visitatori un’idea delle potenziali soluzioni di guida future. La macchina è alimentata da energia elettrica generata da celle a combustibile a idrogeno a bordo, come quelle utilizzate nei veicoli passeggeri disponibili in commercio. Per soddisfare le esigenze dei clienti del settore edile, la macchina offrirà una velocità operativa e una potenza simile a quella di un escavatore convenzionale alimentato a diesel.