Cantieri

Cat protagonisti in cantiere

peer webdi Claudio Guastoni

In località Grumolo delle Abbadesse (VI) è stato effettuato uno scavo nella discarica di rifiuti gestita da S.I.A. srl (Società Intercomunale Ambiente).

L’opera è stata affidata a PFC 2000, realtà del Nord Italia specializzata nel settore degli Scavi, Demolizioni, Bonifiche e gestione dei rifiuti. I lavori prevedevano lo sbancamento di circa 50 mila m³ di terreno fino a una profondità di 4,00, di cui 2.00 sotto falda, fino al raggiungimento della quota utile per l’impermeabilizzazione.

testoDurante lo scavo, eseguito da un Cat 329, è stato installato un impianto wellpoint per drenare verticalmente l’acqua di falda che rendeva impossibile la movimentazione dei mezzi. La creazione di 2 piste al centro dello scavo ha consentito al Cat 329 di lavorare all’asciutto, e ai dumper di transitare in sicurezza con il carico di terra, trasportato e scaricato in un’area attigua dove un ne ha creato un grosso cumulo.

Raggiunta la quota stabilita sono stati stesi 10 mila m³ di argilla per uno spessore di circa 1 m, portati in loco con 2 bilici e stesi in modo omogeneo con il 329 e il 323. Dopo la realizzazione delle 4 pareti della vasca, l’argilla è stata compattata con rullo compattatore, e sopra di essa è stato steso infine un telo impermeabile su cui verranno posizionati i rifiuti.

centroProtagonisti del cantiere i mezzi Cat utilizzati, con cui è stato possibile sbancare quotidianamente circa 3mila m³ di terra. L’escavatore Cat 329, macchina da “produzione”, ha un peso di 300 q, un braccio monolitico e una benna da 180 litri su cui è stata applicata la lama nella fase finale del lavoro per ottenere uno strato uniforme. Stessi pregi per il Cat 323, dal peso di 250 q, benna da 150 litri, e braccio monolitico. Molto efficaci anche i due dumper Cat 730, il cui cassone ha una capienza di 20 m³.