Elettrificazione

Focus sul mini HX19e di Hyundai

Hyundai Construction Equipment Europe lancerà durante Bauma 2025  l’HX19e, il suo primo miniescavatore elettrico a batteria. In versione cabina completa e un pacco batterie di grandi capacità, il modello HX19e raggiunge un peso di 2.296 kg. La macchina compatta rappresenterà la soluzione ideale per lo scavo di servizi urbani, per la cura del paesaggio e il giardinaggio, per lo scavo in gallerie e scantinati e per le attività di manutenzione degli enti locali, come cimiteri e impianti sportivi.

Le caratteristiche

  • Scelta di pacchi batterie con la migliore capacità
  • Oltre sei ore di autonomia operativa
  • Capacità di ricarica per i veicoli elettrici di tipo 2
  • Abbonamento di 5 anni, di serie, al sistema telematico Hi-Mate
  • Impianto idraulico biodegradabile Panolin VG46 che riduce il rischio di contaminazione
  • Standard elevati con le valvole di sicurezza su braccio, avambraccio e dozer

Il modello HX19e sarà offerto con una scelta di due pacchi di batteria agli ioni di litio, con una capacità di 32 kWh e di 40 kWh, che rappresenta quasi il doppio della capacità di alcune macchine della concorrenza. La batteria da 40 kWh permetterà ai clienti di lavorare fino a 6,7 ore tra una ricarica e l’altra; con una ricarica, durante la pausa, si garantisce l’utilizzo per l’intero turno.

La macchina è dotata di un connettore di tipo 2 che consente ai clienti di utilizzare le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici esistenti. L’unità di ricarica intelligente a bordo può essere utilizzata con alimentazione a 110 V o 230 V, offrendo un tempo di ricarica di sole 4,8 ore per la batteria più piccola e 6 ore per quella da 40 kWh

Possibile anche la ricarica rapida

Il miniescavatore HX19e dispone, inoltre, di un connettore REMA DIN 320 che consente la ricarica rapida, quando è presente l’alimentazione a 380 V e 440 V. In questo caso, una ricarica completa può richiedere appena 2 ore per la batteria più piccola e 2,5 per il modello più grande.

Le batterie alimentano un motore elettrico da 13 kW che, a sua volta, alimenta un sistema idraulico a centro aperto. Le prestazioni sono simili a quelle del miniescavatore HX19A di Hyundai con motore diesel, alimentato da un motore da 12,1 kW. Il nuovo modello vanta anche la medesima forza di strappo della benna di 16 kN e una forza di strappo del braccio del bilanciere leggermente superiore, ossia di 9,4 kN. La profondità massima di scavo è di 2.340 mm e lo sbraccio massimo è di 3.940 mm. Poiché la gestione della batteria è fondamentale per una maggiore produttività della macchina elettrica, il miniescavatore HX19e sarà fornito di serie con un abbonamento di 5 anni del sistema Hi-Mate. Questo consentirà ai clienti di avere un sistema di controllo a distanza, rendendo più efficace la gestione del parco macchine e contribuendo a ridurre i costi operativi.

Anche l’olio idraulico biodegradabile Panolin VG46 è di serie e riduce il rischio di contaminazione in caso di fuoriuscite. Grazie alla mancanza di materiali di consumo per motori diesel, come l’olio motore e il filtro, il carburante e i filtri dell’aria, i costi di assistenza e manutenzione risulteranno notevolmente ridotti rispetto a un modello diesel.

Hyundai offrirà la macchina con solo 4 opzioni selezionabili; tra queste, la scelta della cabina o del tettuccio, oltre alle due capacità della batteria. Tutti i modelli avranno specifiche di elevati livelli, comprese le valvole di sicurezza sui cilindri idraulici del braccio principale, del bilanciere e della lama apripista. Le tubazioni idrauliche ausiliarie a due vie consentono di utilizzare la macchina con tutta una serie di attrezzature, inoltre sono presenti i collegamenti idraulici per un attacco rapido opzionale. Il modello HX19e è dotato anche di luci del braccio a Led e faro rotante, radio MP3 con connettività USB e sedile dell’operatore con sospensione meccanica

In produzione da aprile 2025

La Produzione del nuovo modello partirà da aprile 2025. Si prevede che il miniescavatore alimentato a batteria riscontrerà molti apprezzamenti dai noleggiatori e dai clienti desiderosi di utilizzare una macchina a zero emissioni. L’assenza di fumi di scarico e la ridotta rumorosità rendono il nuovo HX19e la macchina ideale per i lavori di pubblica utilità nelle aree urbane, per le attività paesaggistiche e per gli enti locali, nonché per operazioni all’interno di edifici e gallerie, sia per la costruzione sia per la demolizione.

Il mercato europeo delle macchine elettriche è in rapida evoluzione, spinto dalle pressioni normative e dalle preoccupazioni legate alla salvaguardia dell’ambiente da parte dei clienti. Si tratta di un’area di sviluppo cruciale per Hyundai Construction Equipment e l’HX19e guida la transizione dell’azienda verso un futuro più verde grazie all’uso di varie tecnologie di trasmissione.