E’ uno dei fiori all’occhiello della gamma di macchine per il carotaggio di Maxima. E se occhiello fa rima con tassello, non è davvero un caso: Caromax 1600 è un’icona del carotaggio ad acqua, uno strumento indispensabile nell’attrezzatura del professionista.
Dal piccolo al grande: se c’è una crepa nella casa, Caromax 1600 aiuta a “tenerla su” ma è ideale anche quando si devono fare grandi quantità di fori nel cemento armato. Un esempio? Le sedute negli stadi, i cui seggiolini vanno ancorati – grazie ai tasselli – al cemento armato delle gradinate.
Caromax 1600 è indicatissimo anche in situazioni estreme, come la messa in sicurezza di case e di capannoni in caso di terremoto: in questo senso Caromax 1600 ha avuto un battesimo “sul campo” proprio nella sua area di provenienza, in seguito allo sciame sismico nel modenese.
Caromax 1600 è un macchinario “made in EU”, fornito di certificazione di garanzia. E’ preciso, rapidissimo (9500 giri/min a vuoto e 6500 giri/min sotto sforzo) ed è dunque lo strumento ideale per tutti quei lavori di ancoraggio chimico e strutturale.
Caromax 1600 taglia come il burro sassi, pietre e cemento armato, pesa solo 6 kg e viene fornito con una pratica e capiente valigetta con accessori.
Inoltre, tutti gli strumenti Maxima sono iper-sicuri: Caromax 1600 ha un avviamento graduale e un interruttore di protezione PRCD integrato, che ha la funzione di salvavita; la frizione meccanica protegge l’utilizzatore da eventuali contraccolpi e la frizione elettronica evita il surriscaldamento che potrebbe venir causato da un uso improprio.