Piattaforme telescopiche autocarrate

A Boer B.V. la prima MJ 700 ibrida

Consegnata a Boer B.V la prima piattaforma autocarrata telescopica MJ 700 con sistema ibrido di Multitel Pagliero.

Consegnata nei giorni scorsi la più alta macchina “green” mai realizzata da Multitel Pagliero. Si tratta della piattaforma autocarrata telescopica MJ700 con sistema ibrido acquistata da Boer B.V., storica azienda olandese di noleggio fondata nel 1937. Allestita su autocarro Volvo FM500 10×4 (5 assi), ha un’altezza massima di lavoro di 70,20 m, mentre lo sbraccio orizzontale di 36 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 33,50 m, di 400 kg a 31,30 m e 600 kg a 28,50 m. Nonostante le dimensioni, la stabilizzazione variabile su ogni stabilizzatore a partire da 1,3 m, permette di posizionare la macchina anche in spazi contenuti.

L’hybrid pack della MJ700

La MJ 700 è una piattaforma dalle grandi prestazioni ora a zero emissioni e silenziosa, grazie al nuovo hybrid pack che permette di lavorare in elettrico; modalità che può essere selezionata sia da terra che da cesta.

Il sistema di alimentazione è composto da due batterie al litio da 80V – 210Ah ciascuna per un totale di circa 33Kwh di potenza e un motore elettrico da 20kw – 80V, che aziona la pompa idraulica. Le batterie permettono di sviluppare la macchina per almeno 4 volte, partendo dalla posizione di riposo fino a 70m. La ricarica è possibile in due modi:
– collegandosi alla rete 400V (ricarica in circa 4 ore)
– azionando in qualsiasi momento e durante il lavoro, sia da terra che in cesta, il generatore diesel di bordo (ricarica in circa 5 ore)

Da entrambe le postazioni, terra e cesta, è possibile accedere alla schermata di diagnostica del sistema ibrido per controllare la carica delle batterie, la corrente assorbita in tempo reale, la temperatura di esercizio delle batterie e dell’inverter e altri parametri.

La MJ700 è stata allestita con i colori istituzionali nero/giallo di Boer B.V. che nel proprio sito specifica come 29 amministrazioni comunali dei Paesi Bassi abbiano introdotto zone a “zero emissioni”. Già in possesso di una Multitel Pagliero MJ525 e un J335 ALU, con il nuovo modello “green” l’azienda olandese amplia e rafforza l’offerta di macchine a basso impatto ambientale, che possono essere impiegate in cantieri urbani che richiedono rilevanti altezze di lavoro.

Nata a Saluzzo (Cuneo) nel 1911 per iniziativa dei fratelli Pagliero, da piccola carrozzeria l’azienda si è trasformata in una delle più importanti aziende internazionali nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate.
Pioniera nell’introduzione di importanti soluzioni tecnologiche, Multitel Pagliero è costantemente impegnata nel progettare macchine innovative, sicure ed efficienti, per qualsiasi tipo di cliente che deve lavorare in quota.