La International Powered Access Federation (IPAF) lancerà ufficialmente la sua campagna mondiale sulla sicurezza 2019 presso il Bauma (8-14 aprile 2019). Un’opportunità ideale per coinvolgere il settore europeo e promuovere un uso più sicuro delle PLE.
Lo stand IPAF (711 Pad C4 ) offrirà ai delegati la possibilità di rivedere il corso PLE per manager IPAF, disponibile per la prima volta in formato eLearning. Come già accaduto durante gli eventi che hanno visto la partecipazione dell’associazione nel 2018, lo stand presenterà un sofisticato simulatore PLE. Che mostrerà alcuni dei suggerimenti del documento eXtended Reality (XR) Strategy pubblicato di recente.
C’è anche una Guida tecnica
IPAF offrirà inoltre una guida tecnica e di sicurezza aggiornata, una selezione di poster di sicurezza di Andy Access e i relativi Toolbox Talk. I visitatori dello stand potranno anche ricevere copia delle ultime riviste per il 2019 (in inglese, tedesco e italiano). E potranno usufruire di una speciale tariffa scontata al momento del preordine del rapporto sul mercato globale del noleggio di strutture per accesso aereo per il 2019.
La simpatica mascotte Andy Access sarà di nuovo presente. Inviterà i visitatori a posare per selfie e li incoraggerà a visitare lo stand per incontrare i rappresentanti IPAF per provare le dimostrazioni interattive o ricevere un gamma di materiali di sicurezza inclusi adesivi, poster, volantini e pubblicazioni.
La campagna di sicurezza 2019 è stata creata per affrontare l’aumento degli incidenti durante l’utilizzo delle PLE ai bordi o sulle strade.
Partendo da incidenti reali, la campagna metterà in evidenza l’efficacia della pianificazione e gestione del traffico per ridurre il pericolo di operare vicino a pedoni e traffico veicolare.
Il commento

Tim Whiteman, CEO e DG di IPAF, aggiunge: “Gli occhi del mondo saranno puntati sul Bauma, con oltre mezzo milione di visitatori attesi durante l’evento della durata di una settimana. È un’opportunità davvero unica per mostrare gli ultimi progressi nel suo programma di formazione e nella sua guida tecnica e di sicurezza. Ci emoziona poter utilizzare ancora una volta le ultime tecnologie sviluppate da uno dei nostri soci per mostrare la straordinaria potenza dei simulatori PLE nell’ottimizzazione della formazione e condividere le nostre più importanti pubblicazioni, tra cui l’IPAF-Journal in Germania, IPAF Informa in Italia e la Rivista Powered Access del Regno Unito. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i manager a pianificare e supervisionare il lavoro in quota e gli operatori a utilizzare le PLE in modo sicuro ed efficace“.