La collaborazione tra il Gruppo BCS e Kohler Engines ha inizio addirittura oltre cinquant’anni or sono, e precisamente a fine anni ’50, quando la moderna meccanizzazione agricola era ancora agli albori: risale ad allora, infatti, la motorizzazione della motofalciatrice BCS 256 con il LA82 Lombardini, mentre sempre in quel periodo Lombardini forniva i suoi motori pluricilindrici raffreddati ad aria e monocilindrici diesel e benzina alla Ferrari di Luzzara (RE), produttrice di trattori isodiametrici, entrata a far parte del Gruppo BCS nel 1988.
Da quel momento in poi, la partnership tecnica tra il Gruppo BCS e la Lombardini – dal 2007 acquisita da Kohler Engines – si è progressivamente evoluta, all’insegna della comune ricerca delle soluzioni più idonee e all’avanguardia per assicurare le più elevate performance.
A riprova dell’importanza strategica della collaborazione tra il Gruppo BCS e Kohler Engines, sta il fatto che questa partnership tecnica dall’agricoltura si sia anche ampliata all’altro settore in cui, con il marchio MOSA, il gruppo di Abbiategrasso è presente, vale a dire le macchine per la produzione di energia. In particolare, Kohler Engines, fornisce motori mono-cilindrici raffreddati ad aria Diesel (KD350 e KD440) e motori poli-cilindrici raffreddati ad aria Diesel (KD425-2, KD625-2 e KD477-2) per i gruppi elettrogeni e le motosaldatrici e motori mono-cilindrici raffreddati ad aria benzina (CH270) per i soli gruppi elettrogeni. “Si tratta di motori robusti ed affidabili, particolarmente adatti per le gravose condizioni di utilizzo nei cantieri, nei lavori stradali e nelle pipelines, sia in Europa sia in Africa-Medio Oriente. Inoltre stiamo studiando nuove applicazioni dei motori KDI per la nuova serie di torri faro”, afferma De Giglio.
Se il prodotto e le sue performance sono alla base di questa lunga e consolidata partnership, vi è un ultimo aspetto che la rende particolarmente importante: il servizio a livello internazionale. “Più che mai le macchine sono diventate fonte di profitto e sempre meno di passatempo. La massima efficienza nell’intervenire in caso di guasto o la facilità nel poter disporre di ricambi il più “vicino a casa” sono armi vincenti più che mai spendibili.”, afferma Carlo Cislaghi, direttore marketing del Gruppo BCS.
“Sicuramente il gruppo KOHLER è un partner globale. – conclude Nino De Giglio, responsabile brand e comunicazione di Kohler Engines – Siamo presenti in tutti i mercati con 4 Regional Headquarters (negli USA, in Italia, in Cina e in India), 7 stabilimenti produttivi (a Reggio Emilia e Rieti in Italia, a Martin in Slovacchia, ad Aurangabad in India, a Kohler e Hattiesburgh negli USA e a Chongqing, Yinxiang in Cina), 4 filiali commerciali ed oltre 1700 punti di servizio tra distributori, centri d’assistenza vendita motori e ricambi”.