Il primo escavatore cingolato CX350D di Case consegnato in Italia non poteva che essere al lavoro nella Capitale. La Maccari Scavi l’ha acquistato assieme ad altri due escavatori cingolati “short radius”: un CX145C SR e un CX235C SR.
Una piccola flotta di tutto rispetto che è già al lavoro assieme ai 20 cava cantiere e alle altre macchine movimento terra della ditta romana (12 escavatori cingolati e 10 pale).

Giampiero Maccari, Amministratore delegato dell’impresa è soddisfatto dell’acquisto degli escavatori Case: “Quando la crisi ha iniziato a farsi sentire, noi ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo cercato di diversificare la tipologia di lavori e di offrire sempre e comunque una grande professionalità. Soprattutto, abbiamo investito nell’azienda con nuove tecnologie e macchine efficienti e all’avanguardia, come gli ultimi escavatori CASE. Avevo provato le macchine al Case Customer Center Paris e mi sono piaciute molto. Il CX350D è incredibile, nonostante la stazza è agilissimo e molto reattivo ai comandi. Stiamo anche monitorando i consumi e sono molto contenuti.”
L’escavatore CX350D, lanciato a Intermat 2015, è provvisto di sistema idraulico intelligente Case che posiziona gli escavatori della Serie D tra i migliori sul mercato a livello di controllabilità e prestazioni. La nuova idraulica, unita al motore SCR Common Rail Tier 4 Final (Stage IV), contribuisce ad abbassare ulteriormente i consumi e il sistema SCR, esente da manutenzione, consente di avere macchine sempre operative e costi di gestione inferiori.
Gli escavatori Case consegnati alla Maccari Scavi sono full optional, forniti di attrezzature come pinza, martellone, trince e valvole prioritarie, attacchi rapidi, griglie di protezione e impianti di ingrassaggio. Macchine dunque estremamente versatili, come lo è la vasta tipologia di lavori eseguiti dall’impresa romana.

© 2016 Intellectual Reserve, Inc. All rights reserved.
Racconta Antonello Schettino, responsabile movimento terra di Romana Diesel, la concessionaria Case per Roma e Lazio: “Tra gli escavatori della Maccari Scavi ci sono due chicche: il primo CX350D venduto in Italia e un CX235C SR, una macchina particolare, che Giampiero Maccari ha provato al CCCP Case e ha voluto fortemente.” Il CX235C SR è infatti una rarità nel nostro paese. Macchina fuori sagoma, necessita di un trasporto eccezionale per spostarsi da un cantiere all’altro, ma per Maccari questo non è un problema in quanto attrezzato per farlo. E gli escavatori Case a raggio di rotazione ridotto sono ideali per lavorare nei cantieri urbani con limitati spazi di manovra. Con tutta l’affidabilità costruttiva, i consumi ridotti e il sistema avanzato di gestione degli escavatori Case.
Gli escavatori Case della Maccari Scavi Srl sono al lavoro in un importante cantiere romano: il Centro Religioso e Culturale della Chiesa dei Mormoni. La superficie totale del sito è di 58.482 mq. Il Centro sarà composto da un «Tempio», una casa di riunione polifunzionale, un Centro Visitatori ed una Biblioteca Genealogica. Gran parte del centro sarà aperta al pubblico e includerà edifici e giardini.
La Chiesa dei Mormoni dispone attualmente di oltre 136 templi in tutto il mondo. Quello di Roma sarà il primo in Italia e il più grande d’Europa, dove ci sono altri undici templi.
I lavori procedono celermente e se ne prevede il completamento nel 2018.