
Il Centro Gru è anche un esempio di attività che nonostante gli anni della crisi ha resistito e coltivato un successo sempre maggiore.
Basti pensare che nel 2015 ha fatturato più del 100% degli anni scorsi: una crescita legata sicuramente agli investimenti delle imprese nel campo delle costruzioni, e ovviamente alla partnership di valore con Effer.
Infatti la società nasce dall’iniziativa di alcuni ex dipendenti di Effer (Bassi, De Marchi e Patroncini), che nel 1976, con il supporto dell’azienda stessa, hanno dato vita a questa realtà portando con sé l’esperienza maturata all’interno della casa madre.La festa che si terrà sabato 17 settembre dalle 10 alle 16 presso la sede del Centro Gru (Via Prati 9/A, Castello d’Argile, BO) sarà un’occasione per un brindisi insieme, un ricco buffet, e per ammirare e testare in prima persona le gru Effer esposte:
- Effer 1155 8+6 – Cliente: Autotrasporti F.lli Soli srl, Savignano sul Panaro (MO)
- Effer 855 8+6 – Cliente: E.Link Srl di Zambonelli, Renazzo (FE)
- Effer 855 6+6 ribassata – Cliente: Impresa Foltran srl, Novate Milanese (MI)
- Effer 505 6S – Cliente: Torremontaggi di Kryemadhi Ramiz , Fiume Veneto (PN)
- Effer 1355 8S a terra – Cliente Bocchi srl, Carrara (MS)
- Effer 305 4S – Cliente: Edil Donini snc, Fanano (MO)
Lo staff del Centro Gru sarà a disposizione per chiunque voglia informazioni sulle gru Effer, ealle 13.30 ci sarà il taglio della torta per celebrare questa importante tappa nella storia delle gru gialle Made in Italy.