Con il motto “Solutions built for you“, Wacker Neuson, insieme al suo marchio gemello Kramer, ha accolto i visitatori al Bauma di Monaco.
Tra i suoi prodotti a zero emission, Wacker Neuson ha presentato al Bauma i due nuovi escavatori elettrici EZ26e con un carico utile di 2,6 tonnellate e EZ10e con un carico utile di una tonnellata. Inoltre, per la prima volta verrà presentata un’analisi della batteria indipendente e certificata dal TÜV, il “Certified Battery Check”. Questa analisi dello stato della batteria consente ai clienti di aumentare il valore di rivendita delle macchine usate e di far determinare le condizioni della batteria della propria macchina tramite un certificato indipendente sullo “State of Health”.
Il debutto della WL300e
Una nuova pala gommata elettrica ha festeggiato il suo debutto al Bauma: il modello WL300e, con un peso operativo di circa 2,5 tonnellate, si distingue specialmente in termini di comfort (cabina di guida ammortizzata!) e sicurezza. Il nuovo sistema di carico opzionale con un’altezza di sollevamento di circa 2,3 metri aumenta notevolmente il carico di ribaltamento della macchina e garantisce una visuale ottimale sull’ambiente di lavoro e sull’accessorio.
Grazie alla nuova serie di pale gommate, Wacker Neuson sarà in grado di aumentare ancora efficienza e comfort in cantiere. Le cabine dei nuovi modelli WL750, WL950 e WL1150 sono state ottimizzate: l’accesso più ampio facilita salite e discese frequenti, i il parabrezza e il lunotto panoramici offrono una visibilità panoramica ottima dell’ambiente di lavoro, mentre gli elementi di comando disposti ergonomicamente facilitano la concentrazione sul lavoro da eseguire. Grazie all’accesso per l’assistenza facile di tutti e tre i modelli è possibile una manutenzione efficiente e quindi una massimizzazione dei tempi di autonomia della macchina.
Soluzioni per un uso flessibile…
Nel settore dei dumper Dual View, Wacker Neuson ha presentato un innovativo sistema di sostituzione del cassone sul affermato dumper DV60. Il sistema consente una sostituzione rapida e semplice del cassone, ad esempio per passare da un cassone a scarico girevole a una piattaforma a scarico trilaterale. Grazie all’uso di vari cassoni è possibile ampliare gli usi possibili, aumentare lo sfruttamento della macchina e impiegare i dumper in modo ancora più flessibile, ad esempio in sostituzione di autocarri.
…e per passaggi angusti
Dopo la presentazione per la prima volta della mini pala cingolata SM100 al Bauma 2022, la serie di modelli Wacker Neuson viene ora ampliata con l’aggiunta della SM50, una macchina gommata da 1,1 tonnellate. Entrambe le mini pale sono dei veri e propri multitool per i cantieri angusti. Il modello compatto SM50 è disponibile con un’ampia gamma di accessori e, grazie alla sua elevata potenza idraulica, consente anche l’impiego di trivelle o frese per trincee, ad esempio. La gestione semplice del joystick consente anche agli utenti inesperti di lavorare in modo rapido ed efficiente. Grazie alle loro dimensioni ridotte, le mini pale Wacker Neuson sono in grado di attraversare cancelli o passaggi stretti e sono quindi ideali per l’impiego in ambienti urbani.
Così la compattazione è più efficiente
Wacker Neuson ha presentato una gamma completa di nuove piastre a batteria che, come numerose altre attrezzature edili di Wacker Neuson o di altri produttori nel campo di applicazione di questo standard, sono alimentate dalla batteria Battery One. Le piastre reversibili a batteria APU sono disponibili con forze centrifughe di 28 e 33 kilonewton e larghezze di lavoro di 40, 50 e 60 centimetri. Le piastre vibranti a batteria APU28 e APU33 sono molto di facile utilizzo e possono essere avviate con semplicità premendo un pulsante. La trazione diretta DireX, sviluppata appositamente da Wacker Neuson, garantisce una trasmissione della potenza senza perdite di trasmissione e di attrito, con conseguenti tempi di autonomia più lunghi e ridotte esigenze di manutenzione.
Wacker Neuson amplia inoltre la sua gamma di piastre reversibili a peso medio con motori a benzina o diesel. Esse sono disponibili con una potenza di compattamento di 52 e 62 kilonewton e larghezze di lavoro di 47 cm, 60 cm e 75 cm. La nuova generazione di modelli DPU e BPU colpisce per l’eccellente manovrabilità ed ergonomia, garantendo lavori efficienti senza intoppi. Per le varianti diesel sono disponibili come opzioni numerose funzioni aggiuntive, come il pannello di controllo a LED e il controllo digitale della macchina con connettività Bluetooth, il controllo della compattazione, Telematic e la diagnosi della macchina.
Nell’ambito della digitalizzazione, l’attenzione è rivolta alla nuova app Wacker Neuson, sviluppata appositamente per gli operatori. L’app concede l’accesso a tutte le informazioni relative alla macchina nell’uso quotidiano, come istruzioni per l’uso, cataloghi dei pezzi di ricambio o video di istruzioni.