Mecalac amplia la sua gamma a emissioni zero con l’eS900tele, la sua nuova pala caricatrice telescopica swing al 100% elettrica.
L’eS900tele è una macchina versatile, adatta a tutti i tipi di cantiere, anche quando l’accesso diretto e lo spazio di lavoro sono limitati.
Grazie al suo ampio sbraccio e alla sua notevole capacità di sollevamento consente agli operatori di posizionare con precisione i pallet in altezza o sopra gli ostacoli. Questa capacità garantisce efficienza e sicurezza anche in ambienti angusti e di difficile accesso rendendola ancor più polivalente.
Un ecosistema elettrico progettato per il futuro
La eS900tele con braccio girevole è completamente elettrica e rivoluziona i cantieri urbani riducendo non solo l’impatto ambientale, ma anche l’inquinamento acustico e i costi di manutenzione.
Pioniere dell’elettrificazione delle macchine di medie dimensioni, Mecalac ha già lasciato il segno con un’innovativa gamma a emissioni zero:
- L’escavatore-caricatore e12 (11 tonnellate)
- La pala caricatrice swing eS1000 (1000 litri)
- Il dumper cabinato eMDX (6 tonnellate).
L’arrivo dell’eS900tele va ad arricchire questo ecosistema, coprendo tutte le esigenze di un cantiere urbano, scavo, carico e trasporto, e riducendo al contempo l’impronta di carbonio.
Una giornata di autonomia senza ricarica
L’autonomia è un criterio chiave per il passaggio all’elettrico. Progettate per soddisfare le esigenze dei cantieri, le pale Mecalac 100% elettriche offrono fino a 8 ore di lavoro continuo. L’eS900tele e l’eS1000 sono equipaggiate con batterie ad alte prestazioni da 700 volt e 75 kWh, una combinazione all’avanguardia nel settore che garantisce potenza e resistenza.
L’eS900tele supera addirittura il suo equivalente diesel, l’AS900tele, con una potenza lorda di 72 kW erogata da tre motori elettrici indipendenti. Il suo braccio girevole a 180°, combinato con uno sbraccio ampio e un raggio di sterzata ottimizzato, assicura una flessibilità ineguagliata, migliorando la produttività e la redditività in tutti i tipi di cantiere.
Grazie al baricentro basso e al telaio robusto, l’eS900tele assicura un’eccellente stabilità, indipendentemente dalla posizione del carico. A differenza dei carrelli elevatori telescopici, offre una cabina spaziosa ed ergonomica con una vista panoramica a 360° che garantisce un comfort di lavoro ottimale e una maggiore sicurezza.