Dal 21 al 23 marzo 2024 si terrà la settima edizione di Traspoday, il salone di riferimento per il settore del trasporto e della logistica, presso il polo fieristico A1Expò di San Marco Evangelista, Caserta. La manifestazione si conferma un appuntamento imperdibile per gli operatori del comparto, grazie a un programma ricco di convegni e alla presenza di espositori provenienti da tutta la filiera.
Il focus principale di questa edizione sarà dedicato all’analisi delle questioni ancora irrisolte che riguardano il settore, sia a livello normativo che produttivo. I convegni, che si terranno nell’arco dei tre giorni, rappresenteranno un’importante occasione di confronto tra esperti, istituzioni e professionisti, con l’obiettivo di individuare soluzioni pratiche e sostenibili per le sfide del trasporto e della logistica.
In Fiera saranno presenti aziende di produzione, di commercializzazione, di autotrasporto e di logistica ripartite secondo le seguenti macroaree tematiche e le relative sottocategorie: veicoli industriali e commerciali, rimorchi e semirimorchi, cisterne, container, ricambi e accessori e servizi per il trasporto e la logistica.
Traspoday è una fiera tecnica e settoriale che si rivolge prevalentemente a un target di professionisti e realtà aziendali che insistono sull’intero territorio nazionale con un’attenzione particolare alle realtà del mezzogiorno d’Italia.
Il target
Lo scopo di Traspoday è mettere in evidenza un settore fondamentale, cruciale per il sistema produttivo italiano, in un Paese che si colloca al quarto posto a livello globale per volume di esportazioni. Parallelamente al programma convegnistico, Traspoday 2025 offrirà ai visitatori l’opportunità di esplorare un’ampia area espositiva, dove le principali aziende del settore presenteranno le ultime innovazioni tecnologiche e i servizi dedicati al mondo del trasporto su strada. La settima edizione di Traspoday punta a consolidarsi come evento cardine per favorire lo scambio di idee, promuovere lo sviluppo del settore e valorizzare il contributo di tutti gli attori della filiera.
L’opinione
“L’autotrasporto, per sua natura, non conosce confini – sottolinea Antimo Caturano, Presidente del Polo Fieristico A1Expò – poiché rappresenta un settore essenziale che unisce Nord, Sud e Isole. Tuttavia, la Campania si distingue come una delle realtà più rilevanti, come dimostrano i dati, e merita quindi un’attenzione particolare. Traspo Day offre agli operatori una preziosa opportunità per contribuire al progresso e all’innovazione di un comparto che si sta muovendo sempre più verso soluzioni green e sostenibili.”