Al Bauma Kramer-Werke GmbH si è presentata insieme al marchio gemello Wacker Neuson con il motto “Solutions built for you” ovvero soluzioni ben congegnate per le esigenze quotidiane dei clienti.
Per Kramer è iniziato un anno speciale: nel 2025 l’azienda festeggia il suo 100° anniversario. Per celebrare questa pietra miliare, al Bauma è stato presentato un design di macchina completamente rivisto. Le prime macchine con il nuovo look sono in immediata consegna d intendono lanciare un forte segnale per il futuro.
Il nuovo design conferisce alle macchine un aspetto moderno e sorprendente che irradia potenza, qualità e innovazione. Gli elementi caratteristici del design Kramer sono stati mantenuti, ma sono stati ulteriormente sviluppati. Questo combina le prestazioni comprovate delle macchine con un nuovo look riconoscibile che riflette i valori del marchio: sicurezza, alta qualità, passione e competenza.
Il sollevatore telescopico 3106
Il sollevatore telescopico 3106 combina dimensioni esterne compatte, elevato carico utile e potenti prestazioni del motore. La macchina solleva carichi fino a 3.100 kg a un’altezza massima di impilamento di 5,83 metri. Alimentato da un potente motore Deutz da 82 kW / 112 CV, il 3106 offre agilità e prestazioni elevate. La ricca dotazione di serie comprende una velocità massima di 40 km/h, una ventola di retromarcia con funzione automatica e quattro modalità di sterzata con sincronizzazione automatica. Kramer è il primo costruttore a offrire un sistema di pesatura dinamico integrato opzionale ex-opera su questa macchina, che aumenta significativamente l’efficienza e la precisione della movimentazione dei materiali. Il sistema consente di pesare con precisione merci diverse, indipendentemente dall’attacco, dal baricentro del carico o dalla posizione del sistema di carico. Di conseguenza, la capacità dei veicoli di trasporto può essere sfruttata in modo ottimale, mentre la sicurezza del lavoro è garantita in ogni momento, evitando in modo affidabile il sovraccarico dei rimorchi o delle macchine.
Grazie alla completa integrazione nel concetto operativo del 3106, il sistema di pesatura è particolarmente intuitivo da usare. Tutte le informazioni rilevanti sono integrate direttamente nel display esistente, consentendo all’autista di registrare e analizzare i dati di peso in tempo reale senza interrompere il flusso di lavoro.
Lifting per le pale gommate serie 5 5075, 5085 e 5095
I modelli 5075, 5085 e 5095 hanno un carico di ribaltamento della benna compreso tra 3.400 e 3.800 kg. Grazie alla combinazione di manovrabilità e prestazioni, sono ideali per l’impiego in piccoli e grandi progetti edili o paesaggistici. Il lifting di questi modelli colpisce soprattutto per il design moderno della cabina e del cofano. Le ampie superfici vetrate consentono un’eccellente visibilità a 360 gradi e offrono una visuale illimitata sull’attrezzatura, contribuendo ad aumentare la sicurezza e l’efficienza. La spaziosa cabina di guida con elementi regolabili come il bracciolo e la disposizione ergonomica dei comandi garantiscono un lavoro senza fatica e un elevato comfort di guida.
La nuova 5045
Al Bauma è stata presentata anche la nuova pala gommata compatta 5045, che combina peso ridotto e carico utile elevato. Con un peso operativo di circa 2.600 kg, la 5045 può essere trasportata su un rimorchio da 3,5 tonnellate (senza pedaggio). Questo non solo fa risparmiare tempo, ma aumenta anche l’utilizzo della macchina. La 5045 è in grado di movimentare facilmente pallet o pacchi di pietra standard per la pavimentazione, nonché di caricare e scaricare autocarri. Le elevate prestazioni e le dimensioni compatte ampliano la gamma di applicazioni per l’impiego in aree ristrette come i parcheggi sotterranei o i parcheggi multipiano. A seconda delle esigenze, è possibile scegliere tra due varianti di motore: un motore da 19 kW di serie e un motore opzionale da 33 kW, che può essere utilizzato per velocità fino a 30 km/h.
Per la 5065e nuova batteria di serie
La pala gommata 5065e ad alimentazione elettrica è dotata di una batteria agli ioni di litio da 96 volt per un’autonomia fino a 4 ore senza ricarica intermedia. La pala gommata elettrica convince anche dal punto di vista del design, con un cofano della batteria appiattito per una visibilità posteriore ottimale. Indipendentemente dalla tecnologia elettrica, la pala offre dimensioni compatte e valori di prestazione ottimali nell’impilamento e nell’uso della benna. Con un carico utile di 1.750 kg, la pala gommata non ha nulla da invidiare alla sua controparte diesel. Una novità: il cliente può scegliere tra due diverse dimensioni di batteria: 28,8 kWh (standard) e 37,5 kWh (opzionale). Grazie alla nuova batteria standard, il 5065e guadagna punti con il suo prezzo economico e offre un prezzo base particolarmente interessante, ideale per l’ingresso nella mobilità elettrica.
Tutti gli attuali modelli diesel sono riforniti ex fabbrica con HVO (Hydrotreated Vegetable Oil). A seconda del carburante HVO utilizzato, le emissioni di gas serra sono ridotte fino al 90% nel ciclo di vita del carburante rispetto al diesel fossile, contribuendo così a ridurre le emissioni complessive di CO2.