
Nella suggestiva cornice delle Langhe piemontesi nei pressi di Monforte d’Alba, l’azienda edile G.B. Costruzioni srl è impegnata nella realizzazione di un resort immerso negli sconfinati vigneti delle terre del Barolo, direttamente affacciato verso la pittoresca cittadina di Serralunga d’Alba.
Questa location, collocata in una zona a fortissima attrazione turistica, vedrà anche la creazione di alcune piscine all’aperto e l’immancabile cantina.Per un progetto di questo tipo, la proprietà si è affidata alla G.B. Costruzioni di Alba per la sua forte presenza sul territorio e la grande attenzione alla qualità delle proprie lavorazioni. Infatti come testimoniato dal titolare Enrico Girola “ciò che contraddistingue un’azienda da un altra è la qualità, non tanto il prezzo o altri fattori, e noi della G.B. Costruzioni ci investiamo molto e ci crediamo fortemente”.
E’ stata scelta Manitou

Restando in tema di prestazioni elevate, l’impresa edile si è affidata a Manitou, e nello specifico di questo cantiere vede l’ausilio del sollevatore telescopico rotativo di ultima generazione Vision+, l’MRT 2660.
Questa partnership è stata resa possibile grazie alla presenza capillare di uno degli storici
concessionari ufficiali del brand francese: la Longhin srl. Fondata oltre cinquant’anni fa dal Geom. Elio Longhin, oggi alla guida dell’impresa insieme al figlio, l’Ing. Mario Longhin, l’azienda con sede a Villanova d’Asti commercializza, assiste e noleggia le macchine e i servizi Manitou in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

La Longhin srl rappresenta uno dei primi cento concessionari al mondo del Gruppo Manitou, nonché uno tra i sei Partner Dealer italiani. Non solo grande competenza e professionalità, ma anche grazie al profondo legame di stima e fiducia tra la famiglia Longhin e la G.B. Costruzioni la scelta rivolta all’MRT 2660 è risultata la soluzione più naturale.

Questa macchina permette di sollevare fino a 6.000kg ad un’altezza massima di 26 metri, e si colloca come prestazioni ai vertici tecnologici del settore, prevedendo grandi modernizzazioni quali l’innovativa cabina ergonomica ad elevata visibilità e il rivoluzionario radiocomando con display integrato, il quale consente un controllo estremamente preciso del carico e la movimentazione del mezzo direttamente dal cestello e dal suolo.