Mercoledì16egiovedì17novembrelostabilimentoreggianodiKohlerEngineshasponsorizzatoeospitatol‘evento“Carburantialternativi.Unpercorsosostenibileversoladecarbonizzazionedeimotori“,workshoporganizzatodaSAE–NA,STEMS–CNReKohler.Èstato un foruminternazionalededicatoaicarburantialternativinelsettoreon-road e off–road, chehariunitoinduegiornididiscussionilacomunitàtecnico–scientificadei produttori di motori e componenti, produttori di carburante, societàdiingegneria,associazioni, mondo dellaricerca e delmondoaccademico,stabilendounlegameindissolubiletraistruzioneeindustria.
Luigi Arnone, Direttore Engineering, Motori Diesel,e Vice Presidente di SAE-NA:“I carburanti alternativi e l‘idrogeno rappresentano uno dei pilastri su cui si sta costruendo lo sviluppo dei motori a combustione interna. Sono diverse le tecnologie che, come Kohler, stiamo studiando e sviluppando nell’ottica della sostenibilità ambientale: non crediamo che un’unica soluzione possa soddisfare tutte le esigenze, anzi prevediamo un futuro in cui coesisteranno tecnologie diverse“. Per Kohler, la scelta di una soluzione piuttosto che un’altra dipenderà dalla macchina, nonché da fattori quali il ciclo di lavoro, l‘ambiente operativo e la posizione, le normative egli incentivi specifici del mercato.
Una più ampia visione
Quantoemersodalforumè la necessitàdiampliare la visioneaziendale e passareda una sempliceprospettivaeconomicaaunapiùampiaresponsabilitàversol‘ambienteelacomunitàchemetta la sostenibilitàalcentrodellestrategieaziendali.“Crediamofortementecheladiscussioneall‘internodellacomunitàtecnico–scientificainternazionalesiaunadellechiavidelprogressotecnologicoinunperiododitransizionecomequelloattuale“,ha concluso Arnone.
Trairelatori, oltreairappresentanti di SAE–NA e KohlerEngines, importantifiguredi