Strategie aziendali

Il piano strategico di CNH Industrial

CNH Industrial (NYSE: CNHI / MI: CNHI) ha annunciato il suo piano industriale strategico rinnovato per il 2024 in occasione del Capital Markets Day tenutosi a Miami, in Florida (USA).

Scott W. Wine, CEO di CNH Industrial, ha presentato la nuova Società e ne ha definito le priorità strategiche, tra cui l’innovazione ispirata dal cliente, la leadership tecnologica, la forza dei brand e dei concessionari, l’eccellenza operativa e l’impegno per la sostenibilità. Altri membri del top management hanno presentato le strategie in tecnologia di precisione, agricoltura, costruzioni, elettrificazione e combustibili alternativi, sostenibilità e gli obiettivi finanziari triennali.

Scott W. Wine

Oggi, io e i miei colleghi abbiamo avuto il privilegio di poter svelare la nuova CNH Industrial e la nostra strategia a lungo termine per una maggiore crescita ispirata ai clienti nonché un ulteriore miglioramento della performance finanziaria. Siamo fiduciosi che il piano che abbiamo presentato in dettaglio oggi sia una solida base per avanzare con determinazione e velocità“, ha affermato Scott W. Wine. “Le potenziate capacità dei nostri business dedicati, Agriculture e Construction faranno leva sui nostri punti di forza competitivi e sulle risorse acquisite. Tutto questo è supportato da un team di vasta esperienza, unito da obiettivi comuni, che sarà capace di compiere azioni audaci in tutta l’organizzazione per i nostri stakeholder. Ispirato in ogni fase del processo dai nostri clienti, il piano consentirà a CNH Industrial di continuare a fornire prodotti con tecnologia leader a livello globale agli agricoltori e ai professionisti delle costruzioni di tutto il mondo“.

Breaking New Ground

Alla base di questo piano strategico per il 2024, c’è il nuovo obiettivo aziendale: Breaking New Ground, che evoca la spinta di CNH Industrial ad aprire nuovi orizzonti, giungendo per prima là dove gli altri potranno seguirla e cercare continuamente soluzioni migliori e idee rivoluzionarie. La nuova strategia è incentrata su Innovazione, Sostenibilità e Produttività per accelerare la capacità di CNH Industrial di supportare le comunità impegnate nei settori agricolo e delle costruzioni ad affrontare l’enorme sfida di nutrire e sostenere la popolazione in crescita.

Un piano finanziario rigoroso

Oddone Incisa, Chief Financial Officer, ha presentato il piano finanziario della Società aggiornato per il 2024. Attraverso investimenti disciplinati i prodotti, tecnologie e capacità, CNH Industrial continuerà a garantire una crescita organica, perseguendo al contempo opportunità di crescita inorganica per aumentare le capacità e accelerare un aumento del profitto. La neocostituita CNH Industrial Ventures, che raccoglie insieme le partnership esistenti ed esplora nuove possibilità di collaborazione con promettenti start-up digitali e tecnologiche che operano in ambito Agriculture o Construction, si dedicherà alla crescita inorganica. Gli investimenti Capex aumenteranno durante il periodo del piano per accelerare la crescita organica, migliorare le esperienze dei clienti e prepararsi per un futuro sostenibile.

Il segmento Construction in crescita

Stefano Pampalone, President Construction, ha spiegato come la trasformazione di questo business abbia posto le basi per una futura crescita. L’acquisizione dell’azienda italiana Sampierana è un fattore chiave, che apporta ulteriori competenze tecnologiche in- house e un portafoglio esteso di mini e midi escavatori, inclusi i modelli elettrici. Il segmento Construction di CNH Industrial offrirà nuove soluzioni rivolte ai clienti per una maggiore produttività, sicurezza e sostenibilità. Il segmento continuerà a perseguire una strategia multi- brand attraverso CASE, New Holland Construction (appoggiandosi alla propria rete di concessionari agricoli e alle sue applicazioni) ed Eurocomach (brand di Sampierana spa da poco acquisita).

Investire in elettrificazione e combustibili alternativi

Con la crescente spinta globale a ridurre a zero le emissioni, CNH Industrial continuerà a rafforzare la sua posizione di leader nella propulsione alternativa (grazie a oltre 15 anni di R&S e prodotti già in commercio). Ciò consentirà ai suoi clienti di ottenere risultati impareggiabili e una maggiore produttività con un’esperienza migliorata per l’utente, aprendo contemporaneamente nuovi casi d’uso e applicazioni, facendo anche del bene al pianeta.

Selin Tur, Vice President of Advanced Technologies and Innovations, ha presentato la strategia dell’Azienda per l’elettrificazione e i combustibili alternativi. A questo proposito è prevista una grande varietà di soluzioni con sinergie sull’innovazione applicabili a tutte le linee di prodotti per entrambi i segmenti. Attraverso partnership strategiche, l’Azienda accresce le sue competenze attuali ed estende le conoscenze sulla piattaforma di prodotto alla propria rete di fornitori.