Sicurezza & Formazione

IPAF: formazione e sicurezza in video

IPAF in Italia si prepara a lanciare una campagna di marketing mirata a rafforzare il suo impegno nella promozione della sicurezza e della formazione di qualità nell’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE).

Con una collaborazione entusiasta tra il team italiano e i suoi soci, sono stati realizzati tre video che saranno il fulcro della comunicazione del 2025.

Il primo video è dedicato alla formazione IPAF in generale, evidenziando l’importanza di corsi strutturati, erogati da istruttori altamente qualificati; l’obiettivo è ribadire che una formazione completa e certificata non solo è un obbligo normativo ma anche un investimento per la sicurezza e l’efficienza lavorativa.

Il secondo video si concentra sul corso di carico-scarico, un tema spesso sottovalutato ma cruciale per la prevenzione degli incidenti: l’utilizzo corretto delle PLE durante queste operazioni è essenziale per evitare danni alle attrezzature e garantire l’incolumità di operatori e passanti.

Infine, il terzo video è un appello diretto ai soci e ai professionisti del settore sulla necessità di fornire dati sugli incidenti: attraverso la Banca Dati Incidenti di IPAF, queste segnalazioni rappresentano uno strumento indispensabile per analizzare le cause degli incidenti e sviluppare strategie di prevenzione più efficaci.

L’impegno costante di IPAF

La campagna riflette l’impegno continuo di IPAF nel fare della sicurezza una priorità, specialmente in un contesto come quello italiano, dove le sfide legate alla formazione di qualità e alla sensibilizzazione del mercato sono ancora significative. Il team marketing di IPAF e il team italiano hanno lavorato per rendere i video coinvolgenti, informativi e adatti a una diffusione mirata attraverso vari canali, inclusi social media e eventi di settore.

Questa iniziativa rappresenta non solo un progetto di comunicazione ma un passo avanti verso un settore più consapevole e sicuro. Restate connessi per scoprire come, dove e quando questi messaggi saranno diffusi nel corso del 2025.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here