Cifa, leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine per la produzione, il trasporto e la posa del calcestruzzo dal 1928, ha presentato al Bauma in anteprima mondiale la betonpompa MK35H.
Magnum MK35H con i suoi 9 m cubi di tamburo e 35 metri di braccio in quattro sezioni rappresenta una soluzione unica per il settore delle costruzioni, diventando il modello di betonpompa più grande sul mercato. Stesse prestazioni di pompaggio di una pompa di uguali dimensioni, ma in una soluzione compatta e unica nel suo segmento. La scelta di un braccio in fibra di carbonio permette non solo di migliorare la leggerezza e la resistenza della macchina, ma anche di ridurre i costi operativi e di manutenzione.
Le caratteristiche principali dell’ MK35H
Configurazione avanzata del veicolo. Montata su un telaio 8×4 Euro 6 con passo di 4.850 mm, la MK35H offre agli operatori una macchina facilmente manovrabile, ideale anche per i cantieri con limiti di accessibilità, oltre a rispettare le normative ambientali europee.
- Nuovo gruppo pompante PB908. Grazie al sistema di pompe idrauliche in linea, la MK35H garantisce una maggiore affidabilità e prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti, può pompare fino a 90 m cubi/h. Questo consente agli operatori di lavorare con una macchina efficiente e con minori interruzioni.
- Sistema di controllo intuitivo. Il sistema di gestione Easytronic e il radiocomando offrono un controllo semplificato e preciso della macchina, migliorando la sicurezza e riducendo i tempi di apprendimento per i nuovi operatori.
- Braccio in fibra di carbonio con apertura migliorata. Con una lunghezza massima di apertura di 35 metri, il braccio consente di raggiungere aree operative più ampie rispetto ai modelli precedenti. Il braccio può essere dispiegato occupando solo 8 metri in altezza, in questo modo l’operatore lavora con maggiore flessibilità, evitando spostamenti frequenti e ottimizzando i tempi in cantiere.
-
Peso ridotto e versatilità. Il peso stimato di 14.230 kg permette di rispettare i limiti di carico e incrementare la capacità di trasporto, offrendo agli operatori una macchina versatile e adatta a diverse configurazioni di cantiere.
I vantaggi della MK35H
La MK35H è stata progettata per garantire massima produttività e comfort operativo. La leggerezza del braccio in carbonio riduce lo sforzo complessivo della macchina, aumentando la durata e diminuendo i consumi di carburante. Inoltre, la tecnologia avanzata di controllo rende le operazioni più semplici e sicure, migliorando la qualità del lavoro e riducendo il rischio di errori.
Per i clienti, la MK35H rappresenta un investimento che si ripaga nel tempo, grazie ai costi di gestione ridotti, alla maggiore durata dei componenti e all’ottimizzazione delle operazioni. La macchina è perfetta per aziende che cercano di massimizzare l’efficienza dei cantieri, minimizzando i tempi e aumentando la redditività.