Pale gommate

La seconda pala Hitachi di CarBa

CarBa srl ha appena acquistato la sua seconda pala gommata Hitachi ZW250-7.
Servirà per la movimentazione di inerti nello stabilimento produttivo di Soncino.

La macchina è il secondo esemplare dello stesso modello nella flotta dell’impresa lombarda, attivo dalla fine dello scorso anno al servizio dei due impianti che ne costituiscono il cuore produttivo.

ZW-7: la strada certa

La nuova pala gommata Hitachi ZW250-7 consegnata a CarBa alla fine dell’ottobre 2024 rappresenta quindi una scelta di continuità, sulla base di una generale soddisfazione per un marchio e un modello già ampiamente sperimentati, ma si differenzia da quella già presente nel parco mezzi per l’aggiunta di una funzionalità importante come quella di controllo del carico utile, oltre alla benna da 3,60 mc e all’optional del sistema di rilevamento ostacoli posteriori.

Mauro Carminati

Questa macchina è una preziosa tuttofare, che abbiamo preso con l’intenzione di usarla esclusivamente per la movimentazione di inerti destinati ai due impianti: quello di betonaggio, che abbiamo profondamente rinnovato all’inizio del 2022, e quello d’asfalto, che invece è stata la grande novità del nostro 2024: una lavorazione che prima non avevamo al nostro interno”, spiega Mauro Carminati, CEO di CarBa.

La nuova Hitachi ZW250-7, è chiamata a compiere tragitti molto brevi ma frequenti, muovendosi con agilità tra le baie coi vari stock di materiale.

Il risparmio di carburante e l’efficienza sono stati dunque fattori importanti considerati nella scelta, per aumentare ulteriormente la redditività e la sostenibilità del processo, ma accompagnati anche da una grande attenzione per la visibilità e la sicurezza.

I nostri operatori conoscono già molto bene questa macchina, e quindi siamo andati a colpo sicuro” spiega Carminati. “Abbiamo solo cercato di renderla ancora più completa a livello di allestimento. Per esempio, considerando che adesso ci sono due impianti invece di uno e il traffico interno sul piazzale è aumentato in proporzione, abbiamo giudicato indispensabile l’optional del sistema di rilevamento degli ostacoli posteriori per aumentare la sicurezza nel cantiere”.

Visibilità è sicurezza

Un fattore decisivo che ha convinto CarBa a puntare di nuovo sulla pala gommata Hitachi ZW250-7 è quello legato alla sicurezza e alla visuale dell’ambiente circostante da ogni angolazione consentita dalla cabina: un aspetto cui Hitachi ha dedicato particolare attenzione nell’ultima serie ZW.

Il sistema di telecamere Aerial Angle consente la visione a 270 gradi dall’alto, con possibilità di scelta tra due opzioni di rappresentazione dell’area che circonda la macchina.

Il sistema di rilevamento degli ostacoli posteriori comprende velocità, posizione della macchina e un’ampia zona di rilevamento in tempo reale.

Come tutte le pale gommate della serie, la ZW250-7 è dotata anche luci di lavoro a led in due varianti: 1.200 lm (standard) e alta luminosità (4.200 lm).

Potete leggere l’articolo completo cliccando qui.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here