Cantieri urbani

L’AC500-2 di Terex Cranes al lavoro a Parigi

Ponticelli Frères si è occupato dell’installazione di una ventola del peso di circa due tonnellate sul tetto della stazione di Montparnasse, a Parigi, per il cliente Axima. Per farlo, ha dovuto affrontare una serie di problematiche importanti. Spazi ridotti, attraversamento del traffico parigino e pochissimo tempo per realizzare le operazioni di sollevamento. La società ha ritenuto che la gru AC 500-2  di Terex Cranes fosse la scelta ideale per affrontare al meglio queste difficili condizioni.

Un compito non facile

Abbiamo parlato a lungo con SNCF, l’azienda del trasporto parigino RATP e il consiglio comunale per concordare il modo migliore per portare la gru in cantiere“, ha spiegato Louis Arthur de Quatrebarbes, Project Manager di Ponticelli. “Sono stati utilizzati due team con 7 tecnici assemblatori per installare la gru. Per trasportare tutti gli accessori necessari al montaggio, oltre al contrappeso da 180 ton, sono stati impiegati ben 12 camion. La AC 500-2 doveva essere configurata per sollevare carichi fino a 5 ton in un raggio di 96 etri fino a un’altezza massima di 85 metri. E’ stata quindi configurata con un braccio mobile e il contrappeso completo”. E’ stata anche utilizzata in appoggio un’altra gru da 100 ton. La AC 500-2 è stata montata rapidamente, anche grazie all’esperienza di Ponticelli, oltre che per la sua facilità di montaggio.

Non tre. Due

Per sfruttare la capacità massima della gru è stato scelto il blocco gancio più piccolo possibile. Il team di Ponticelli ha verificato con Terex Cranes la possibilità tecnica di rinunciare all’uso del gancio standard in tre parti a favore di un gancio più piccolo in sole due parti. Questa soluzione ha permesso di completare con successo il lavoro come da programma. il progetto è stato completato in una settimana. Fondata nel 1921 Ponticelli Frères è attiva in ambito internazionale soprattutto nel settore del montaggio delle gru,