Hitachi Construction Machinery (Europe) NV (HCME) presenterà alcuni dei suoi più recenti strumenti digitali a Bauma 2025 in un Centro Innovazione dedicato presso lo stand FN716. Le sue soluzioni digitali avanzate sono state sviluppate in risposta ad alcune delle sfide che il settore delle costruzioni in Europa deve affrontare, tra cui: l’elevato costo dei materiali, la carenza di lavoratori qualificati e i ritardi nei progetti causati da interruzioni impreviste.
Tra le innovazioni digitali vi sono gli occhiali intelligenti XR sviluppati in collaborazione tra Hitachi Construction Machinery Co., Ltd., HMS Co., Ltd. e Holo-light GmbH. Questo accessorio altamente resistente e innovativo sarà presentato a Bauma e consentirà ai tecnici in cantiere di ricevere supporto a distanza dal loro centro di assistenza con un ausilio visivo, utilizzando la tecnologia XR.
La piattaforma CONNECT
Un recente sviluppo è lo strumento di gestione del parco macchine “tutto in uno”, CONNECT. Questo strumento fornisce un accesso immediato ai dati più recenti sulle prestazioni delle macchine movimento terra Hitachi e di altre marche. Da un unico sistema, gli utenti possono avere una visione d’insieme della loro flotta, generare rapporti personalizzati su parametri chiave come il tempo di inattività, il consumo di carburante o le emissioni di CO2, e creare geofencing per analizzare la produttività.
Intuitiva e facile da usare, la piattaforma CONNECT è facilmente accessibile tramite smartphone o tablet ed è disponibile in 24 lingue. È inoltre integrata con Hitachi Global e-Service e con la soluzione di assistenza ConSite.
“Mostreremo ai clienti tutti i vantaggi di CONNECT a Bauma di quest’anno”, afferma Pooja Gupta, Product Manager Solution Linkage di HCME. “Se desiderano migliorare l’efficienza, gestire in modo più efficace l’intera flotta o migliorare le prestazioni delle loro macchine, possiamo mostrare loro come CONNECT può far sì che ciò accada”.
Trasformare i dati in informazioni
Oltre alle nuove soluzioni, HCME continua a sviluppare e aggiornare la sua offerta esistente di strumenti digitali. Un elemento importante è la famiglia di applicazioni e servizi ConSite. Questa è unica grazie al suo approccio completo alla gestione dello stato di funzionamento delle macchine e alle innovazioni leader del settore, come il sensore per il monitoraggio delle condizioni dell’olio.
Ora la piattaforma ConSite si sta evolvendo per fornire ancora più informazioni sulla reale condizione delle macchine. “Insieme all’intelligenza artificiale e a oltre 20 anni di dati sulle macchine, stiamo sviluppando sistemi di sensori per ridurre ulteriormente il costo totale di proprietà e migliorare l’affidabilità delle macchine Hitachi”, spiega Arthur da Rocha Geremia, Product Manager di HCME.
Progressi della Telematica API
Sono stati apportati ulteriori aggiornamenti alla Telematica API di Hitachi, a testimonianza della crescente adozione di questa tecnologia. Con l’introduzione delle opzioni di frequenza dei dati a 10 e 60 minuti, i clienti oggi ottengono informazioni quasi in tempo reale e una visione più accurata e aggiornata delle attività della loro flotta. La regolazione a distanza della frequenza dei dati è possibile attraverso il Global e-Service, migliorando l’efficienza e razionalizzando la gestione delle macchine.
Nell’ambito dell’ impegno a rendere i dati delle macchine più accessibili, gli ultimi miniescavatori Hitachi, dai modelli ZX33U a ZX65USB-6, sono ora dotati delle funzionalità avanzate di Telematica API.
Ulteriori sviluppi digitali
Un altro annuncio interessante è che i clienti possono ora richiedere disegni CAD 2D e 3D delle loro macchine movimento terra Hitachi da utilizzare con il BIM (Building Information Modelling). “Questo nuovo servizio segna un passo significativo nella nostra trasformazione digitale ed è progettato per supportare meglio le crescenti esigenze dei nostri clienti”, spiega Pooja.
HCME presenterà nel suo stand anche diverse macchine dotate di sistemi di controllo 2D e 3D dei fornitori leader di mercato Leica Geosystems, Trimble e Topcon. Per aumentare ulteriormente la sicurezza e l’efficienza, HCME offre il monitoraggio dell’altezza e della rotazione e gli indicatori di capacità nominale di Xwatch Safety Solutions.