Volvo Trucks punta sull’elettrico (ma non solo) e al Bauma 2025 dimostrerà la sua determinazione a decarbonizzare il trasporto nel settore delle costruzioni. Presenterà infatti la sua ampia offerta di prodotti e tecnologie che consentono un trasporto più sostenibile, oggi e domani.
Volvo Trucks esporrà a Monaco camion con propulsori elettrici a batteria, celle a combustibile a idrogeno e carburanti rinnovabili come il biogas nei motori a combustione. Queste tecnologie costituiscono la strategia a tre strade dell’azienda per raggiungere le emissioni nette zero entro il 2040 e consentire all’industria delle costruzioni di ottenere un trasporto più sostenibile sin da ora.
L’elettrico per l’edilizia secondo Volvo Trucks
Volvo è leader mondiale nel segmento dei camion elettrici a batteria con una quota di mercato del 51% in Europa, del 40% in Nord America e con consegne di oltre 4.900 veicoli elettrici in tutto il mondo, molti dei quali a clienti dell’industria delle costruzioni. Volvo ha avviato la produzione in serie di camion elettrici già nel 2019 e il portafoglio prodotti dell’azienda consente la decarbonizzazione dell’intero flusso del trasporto edile: veicoli per il trasporto, betoniere, pompe per calcestruzzo, ribaltabili, gru e scarrabili, per fare alcuni esempi. Al Bauma, Volvo esporrà i mezzi sia nel proprio stand che in quelli dei clienti.
“Sono molto orgoglioso di avere la più ampia gamma di veicoli elettrici per il settore delle costruzioni. Oggi un imprenditore può acquistare quasi tutti i camion elettrici di Volvo ed essere sicuro che offriranno produttività e prestazioni eccellenti”, afferma Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.
“Il trasporto elettrico è molto adatto al segmento delle costruzioni, in quanto offre zero emissioni di gas di scarico e molto meno rumore. È un bene per le persone che vivono nei pressi di un cantiere, è un bene per le persone che lavorano nel cantiere e, naturalmente, anche per il clima”.
Non solo elettrico
Oltre ai propulsori elettrici, Volvo parlerà anche della sua offerta di camion che possono funzionare con carburanti rinnovabili come il biogas e l’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil). Tutti i camion Volvo sono certificati per HVO e biodiesel B100.
“Abbiamo un’ampia offerta di soluzioni a zero emissioni, il che significa che possiamo supportare i nostri clienti ovunque si trovino nel loro percorso di decarbonizzazione. I nostri veicoli che possono funzionare a biogas, biodiesel o HVO sono opzioni eccellenti per i clienti che vogliono iniziare a ridurre le emissioni di CO2 qui e ora”, afferma Roger Alm.
Un’offerta globale
Al Bauma, Volvo dimostrerà anche la sua capacità unica di consentire un funzionamento dei cantieri completamente privo di combustibili fossili, grazie all’offerta di camion e macchine edili a emissioni zero.
“Abbiamo una posizione unica in quanto siamo un partner in grado di offrire sia veicoli pesanti che macchine di alta qualità per l’industria delle costruzioni. Riteniamo che questa possibilità di avere un unico interlocutore sia interessante per molte aziende”, spiega Roger Alm.
Lo stand di del Gruppo Volvo al Bauma (Padiglione C6), oltre alle macchine movimento terra ospiterà anche l’offerta di Volvo Trucks che esporrà due veicoli:
- Volvo FH Electric, 6×2 con gancio per scarrabili
- Volvo FMX Electric, ribaltabile trilaterale 6×4
Volvo Trucks e Putzmeister presenteranno insieme una speciale applicazione elettrica presso lo stand Putzmeister nel padiglione B6 il 7 aprile.
I camion elettrici Volvo saranno esposti anche in altri stand di partner come Liebherr, Meiller, MTS, Putzmeister e Schwing Stetter.