Quattro sollevatori telescopici sono stati dotati di questo nuovo accessorio per lo stesso cliente: unMLT630, un MHT790, un MHT 10180 e un MHT10230. Sono inoltre dotati
Queste macchine sono inoltre dotate di attrezzature innovative: quattro telecamere posizionate attorno alla macchina che offrono una visione a 360 ° sullo schermo della cabina, due pulsanti di arresto di emergenza esterni e un ausilio al parcheggio posteriore. Questa soluzione su misura ha comportato quattro anni di sviluppo in collaborazione con il cliente finale e il rivenditore.
Quando il sollevatore va in miniera
Oltre a personalizzare gli accessori, Manitou adatta le macchine esistenti per l’uso su terreni difficili, anche per le operazioni minerarie. Una serie di opzioni vengono aggiunte direttamente alla macchina per renderla più robusta e migliorare la sicurezza dell’operatore. Laurent Cuvelier, Special Solutions Manager, spiega: “Quello che il nostro team sta cercando di fare è offrire ai nostri clienti un servizio su misura soddisfacendo tutte le loro esigenze. Siamo in grado di soddisfare molti mercati di nicchia offrendo soluzioni complete e innovative che consentono agli operatori di lavorare in completa sicurezza“.
Il sollevatore telescopico fisso MT 1335 HA ne è un ottimo esempio. Le griglie di protezione sono posizionate sopra le luci, il cofano motore e la cabina per proteggerle da eventuali danni. Molti dei comandi accessibili all’interno sono ora all’esterno, ad esempio due pulsanti di arresto di emergenza, lo sterzo di emergenza e l’accesso alle batterie. L’integrazione di una spia verde e rossa indica la direzione di marcia della macchina. Anche il cestello della piattaforma è stato rinforzato per resistere a potenziali impatti con le pareti.
Tutte queste opzioni sono state progettate sul sito di Ancenis come risultato delle competenze combinate degli uffici di progettazione in Francia e in Italia (dove ha
sede il Mining Competence Center).