Il 18 marzo prossimo, nell’ambito di Mecspe (17-19 marzo, Fiere di Parma) si terrà il convegno Power Drive Innovation, un punto di riferimento per chi si occupa di trasmissioni di potenza. Il convegno mira ad illustrare e diffondere le principali innovazioni nell’ambito delle soluzioni tecnologiche applicate al settore della trasmissione della potenza per via fluida e non.
I relatori presenti a Mecspe presenteranno le più recenti innovazioni nel settore dei rivestimenti nanostrutturati e dell’impiego di materiali innovativi, senza però trascurare le tecnologie di ottimizzazione della produzione dei materiali comunemente usati per la realizzazione delle trasmissioni.
L’evento (Sala C, Fiere di Parma) si aprirà alle ore 9.30 con un excursus sull’industria italiana della Potenza Meccanica e Meccatronica a cura di Tomaso Carraro (ASSIOT) e sull’industria italiana del Fluid Power (Domenico di Monte, ASSOFLUID).
Seguiranno interventi dei maggiori esponenti delle Università europee (Technische Universität di Monaco, Universitat Politècnica de Catalunya, Wroclaw University of Tecnology) e dei rappresentanti delle aziende (HP Hudraulics, Aero Avio, BMR. Le conclusioni (ore 13) saranno affidate a Gian Luca Zarotti di CNR- IMAMOTER.
L’evento organizzato da Mecspe è in collaborazione con le riviste Organi di trasmissione, Oleodinamica Pneumatica, Progettista Industriale, Trasmissioni di Potenza e Power Transmission World.