Mercati

Mercati: bene la Germania, male la Russia

Liebherr_A910-CompactVDMA, associazione tedesca dei costruttori di macchine e materiali per le costruzioni conferma le previsioni di crescita del mercato tedesco (+5%) per il 2014. Nel 2013 valeva 11,7 miliardi di dollari.

Nei primi cinque mesi di quest’anno i costruttori di macchine  hanno venduto in Germania circa il 14% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma questa crescita a fine anno si attesterà sul 5%.

Nell’ambito dei Paesi europei, il Regno Unito è quello che attualmente registra la crescita più significativa. In forte declino invece la Russia, un dato che solo in parte può essere imputabile alla perdurante incertezza politica. Parecchie compagnie cinesi e coreane approfittano della debolezza del rublo favorendo l’affermarsi di prodotti “low cost”.

Pure la Cina non sembra più essere il mercato dinamico di qualche anno fa: il mercato delle macchine e attrezzature per le costruzioni è andato progressivamente diminuendo del 40% e quest’anno probabilmente il declino si accentuerà, secondo  Sebastian Popp, esperto economico di VDMA. Tra le cause, la grande offerta di macchine e la giovanissima età delle flotte esistenti, oltre alla difficoltà di reperire finanziamenti. Debole anche il mercato indiano che dopo l’istituzione del nuovo governo, spera che l’industria si ristabilisca nel 2015/2016. Stabili i mercati del sud est asiatico mentre si confermano molto buoni quelli del Medio oriente, Arabia Saudita in testa.

Il mercato nord americano si sta rapidamente ristabilendo grazie all’edilizia residenziali. Risultati sotto le aspettative per l’America Latina e il Brasile, dove il campionato mondiale di calcio pare non aver fatto il tanto atteso miracolo.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Provincia

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*