Come sta cambiando il mercato delle costruzioni dopo il lockdown?
La pandemia sta provocando un profondo cambiamento delle richieste dell’utenza in tutte le tipologie edilizie: residenziale, commerciale, uffici e industriale. Nuovi trend che richiedono maggiore qualità nel costruire, nuove tecnologie e macchinari, una forte capacità di poter lavorare da remoto anche in un mercato «classico» come quello delle costruzioni. In un evento onlife Niederstätter presenta dati, esperienze e strumenti per rispondere a questo nuovo scenario.
Il programma
Dopo l’introduzione Donatella Bollani giornalista e architetto parlerà dei “Nuovi trend del mercato delle costruzioni”.
Sarà poi la volta di Andrea Allegri vicepresidente Ance Verona, con l’intervento
“La ripartenza post lockdown e l’importanza della qualità e della salubrità degli edifici”.
Florian Schwienbacher consulente in materia di finanza aziendale per Niederstätter
presenterà una relazione sul tema “Agevolazioni fiscali per macchinari 4.0 – Dall’iperammortamento al credito d’imposta”,
Emanuele Piatti, consulente clienti Niederstätter illustrerà “Lidat: il sistema a servizio delle imprese”, mentre Gianni Botteon project manager di Webuild spa illustrerà l’esperienza sul campo.
Modera Luca Barbieri
Per iscriversi cliccare al seguente link
Ulteriori informazioni: T +39 324 582 7909
E eventi@blum.vision