La gamma MRT PRIVILEGE+ di Manitou, aggiunge un ulteriore tassello alla propria offerta rivolta a mondo dell’edilizia, delle infrastrutture e dell’industria.
Dagli stabilimenti di Castelfranco Emilia (MO) dove vengono costruiti tutti i sollevatori della gamma MRT, è da poco uscito il nuovo modello MRT 3255+, sintesi dell’esperienza e tecnologia maturata nel corso di oltre 20 anni di know-how specifico ( il primo sollevatore telescopico MRT venne lanciato nel 1993): si tratta del modello MRT 3255+ .
Le prestazioni sono impressionanti e sono destinate a fornire una ottimale soluzione per molteplici attività nel settore delle costruzioni, dei montaggi in genere e dell’industria pesante:
altezza di lavoro 32 metri con forche, capacità con argano a partire da 7,2 tonnellate fino ad arrivare a 12 tonnellate, lavori in quota con cestello portapersone fino a oltre 43 metri in positivo e 11 metri in negativo.
Caratteristiche destinate a rispondere a specifiche esigenze della movimentazione.
Caratteristiche sotto la lente
Iniziamo dal controllo ottimale e preciso.
- Doppio joystick in versione standard per controllo intuitivo montati sui braccioli che permettono di pilotare comodamente il sollevatore rotativo.
- Invertitore di marcia integrato nel joystick
- Memorizzazione delle velocità massime idrauliche: secondo l’ambiente o il lavoro da effettuare, è possibile la memorizzazione dei parametri di velocità di tutti i movimenti idraulici del braccio e della torretta
- Ergonomia e comfort della cabina: cruscotto digitale, schermo multifunzione a colori, vetri elettrici, sedile e volante regolabili.
- Braccio a sezione pentagonale per una maggiore rigidità e precisione di lavoro durante le movimentazioni a braccio esteso
- Diagramma di carico adattabile: l’operatore può estendere parzialmente uno o più stabilizzatori in base all’ambiente di lavoro. Il microprocessore di bordo seleziona automaticamente l’area di lavoro più idonea.
- Sistema di riconoscimento automatico per la sostituzione rapida degli accessori.
- Sospensioni idropneumatiche con correzione dell’inclinazione sia traversale che longitudinale
- Superficie di stabilizzazione modulabile: il concetto telescopico a forbice permette di estendere tutti o una parte degli stabilizzatori in caso di ostacoli.
- Attivazione rapida: estensione degli stabilizzatori simultanea o singola.
La potenza esuberante è garantita da:
- Motore Mercedes-Benz da 231 cv( Stage 4 / Tier 4 Final)
- Coppia 900 Nm da 1200 a 1600 g/m
- Trasmissione CVT (Continuosly Variable Trasmission)
- Tensione di alimentazione a 24V
La sicurezza assoluta è resa possibile grazie a dispositivi e sistemi di controllo di ultima generazione:
- Controllore di stato di carico (MSS): il sistema limita l’area operativa in funzione dell’accessorio e del carico, analizzando costantemente la sua posizione nello spazio
- Zona restrittiva di lavoro: possibilità di definire la zona di lavoro in caso di ambiente di lavoro esiguo o con ostacoli = per una maggiore sicurezza
- Autodiagnostica: in caso di anomalia, questo dispositivo blocca i movimenti della macchina e mostra sullo schermo l’elemento guasto
- Freno di stazionamento automatico
- Dispositivo automatico di blocco d’oscillazione dell’assale posteriore
Infine l’affidabilità:
- Il livello di protezione dell’impianto elettrico degli MRT+ PRIVILEGE risponde al grado IP67 contro la penetrazione di polvere e acqua. La logica elettronica, le scatole portafusibili e relé così come i connettori circolari con innesto a baionetta, sono a tenuta stagna. Una garanzia assoluta di affidabilità in qualsiasi condizione operativa.
- Frenata efficace: freni multidisco in bagno d’olio integrati all’interno degli assali (ripartizione sulle 4 ruote) per la massima efficacia
- Modalità economica: il regime motore si adatta automaticamente ai bisogni della trasmissione = riduzione del consumo di carburante.
La gamma MRT PRIVILEGE+ si compone così di quattro modelli: l’MRT 1850+, 18 metri di altezza, 5,0 tonnellate di portata, l’MRT 2150+, 21 metri di altezza, 5,0 tonnellate di portata e l’MRT 2540+, 25 metri di altezza, 4,0 tonnellate di portata.
Con il nuovo MRT 3255+ – spiega Tiziano Guerzoni, Direttore Commrciale & Marketing Manitou Italia – abbiamo voluto incrementare le prestazioni nel precedente modello MRT 3050. Tutte le evoluzioni della gamma 18-25 metri PRIVILEGE+ sono state estese anche al 32 metri. Le prestazioni della macchina sono ulteriormente interessanti per specifiche movimentazioni ed impieghi, tanto che l’MRT 3255+ acquisisce una versatilità massima con l’argano di sollevamento di 7,2 tonnellate o di 12 tonnellate, a seconda delle esigenze. Inoltre con i cestelli dell’estesa gamma attrezzature Manitou, con l’MRT3255+ si raggiungono altezze superiori ai 40 metri, conservando nel contempo tutta la polivalenza tipica di un telescopico, quindi movimentazione con forche, con argano e all’occorrenza con cestello. Anche sul 3255+ la qualità e precisione del radiocomando consente uno straordinario beneficio operativo a tutto vantaggio della produttività e sicurezza”.
Se possibile vorrei sapere il prezzo del MRT3255+
Buongiorno. Le rispondo alla sua mail privata.
Buongiorno Eugenio, le ho risposto in privato.