Il Gruppo Manitou avrà molte novità da presentare durante il Bauma, con un focus sulle macchine elettriche a zero emissioni: allo stand di oltre 1.600 m² FS 908/1, Area esterna, esporrà circa 25 macchine dei marchi Manitou e Gehl.
Il concept a idrogeno
Il Gruppo è fermamente impegnato nella riduzione delle emissioni di carbonio e si sta posizionando come attore chiave nella decarbonizzazione, lavorando attivamente allo sviluppo di macchine elettriche e alimentate a idrogeno. Dopo aver presentato nel dicembre 2022 un primo prototipo di sollevatore telescopico fisso con un‘altezza di sollevamento di 18 metri e una capacità di carico di 4 tonnellate, Manitou fa un altro passo avanti. Al Bauma 2025 verrà infatti presentato un secondo prototipo di sollevatore telescopico, alimentato da idrogeno verde tramite una cella a combustibile, che garantisce una soluzione a emissioni zero.
Verranno presentati anche due modelli elettrici di sollevatori telescopici ad alto sollevamento. Queste macchine ad elevate prestazioni, completamente a zero emissioni, conformi alle normative LEZ (Low Emission Zone), offrono un‘autonomia di lavoro di un‘intera giornata. Sono inoltre progettate per il comfort dell‘operatore, con una nuova cabina che offre una migliore visibilità rispetto ai modelli attuali e bassi livelli di rumorosità.
Il nuovo MRT rotativo
Dedicato all’industria
Un corner per Gehl
I fan di Gehl possono aspettarsi una selezione di pale articolate, minipale e pale cingolate che convincono per la loro robustezza e versatilità. Le minipale compatte Gehl sono note per le loro elevate prestazioni e i bassi interventi di manutenzione, ideali per applicazioni impegnative nei cantieri. Durante la fiera verrà anche presentata un‘ampia scelta di accessori come trinciatrici, livellatrici, fresatrici a freddo o benne per la miscelazione del calcestruzzo.