I risultati di vendita conseguiti da Volvo Construction Equipment nell’ultimo trimestre del 2017 sono indubbiamente un successo per il gruppo svedese.
Un maggior dinamismo dei mercati e l’aumento della domanda (soprattutto in Asia) hanno fatto sì che le vendite siano salite del 28% rispetto al periodo considerato e del 31% in tutto l’anno.
Risultati che hanno consentito al Gruppo Volvo di raggiungere il più alto fatturato di vendita della sua storia.
Nell’ultimo trimestre le vendite sono aumentate del 28% raggiungendo 16.733 milioni di corone svedesi. L’aumento raggiungerà il 34% in seguito agli aggiustamenti valutari.
Il fatturato operativo è di 1816 milioni di corone svedesi, corrispondente a un margine operativo del 10,9%.
I risultati riferiti all’intero anno evidenziano una crescita del 31% (66,497 milioni di corone svedesi). Il fatturato operativo è di 7917 milioni di corone svedesi, corrispondente a un margine operativo di 11,9%.
I risultati rispecchiano le condizioni di mercato
In Europa la richiesta di macchine per le costruzioni è aumentata nel corso dell’ultimo trimestre 2017 arrivando a un +16% nel mese di Novembre. Essa è stata sostenuta da UK, Francia, Italia e Germania e anche dal più frizzante mercato russo.
L’America è crescita del 10%, spinta dalla forte richiesta di escavatori, mentre il sud America è cresciuto del 17%. Rallenta il Medio Oriente a causa della debole domanda da parte dell’Arabia Saudita. Se si esclude la Cina, i mercati asiatici sono cresciuti dell’11% rispetto al 2016, trainati dal settore mining, in recupero. La Cina è cresciuta di ben il 74% rispetto al 2016 grazie agli escavatori e alle pale gommate. Il mercato per i grandi escavatori ha registrato un 121% mentre i compatti hanno raggiunto l’83%. Alla fine di novembre il mercato delle pale gommate in Cina era cresciuto del 50%.
Risultati sotto la lente
Durante il quarto trimestre 2017 Volvo CE ha visto una crescita degli ordini del 48%, trainata soprattutto da Cina e nord America. Nello stesso periodo aumentate anche le consegne, spinte dagli stessi Paesi.

“Il programma per rafforzare la nostra competitività insieme all’aumento della domanda ci ha portato a questi risultati”. Così ha affermato Melker Jernberg, nuovo Presidente di Volvo CE.
Che ha iniziato sotto i migliori auspici il 2018, entrando nel mercato dei dumper rigidi con quattro nuovi modelli da 45 a 100 ton.