La più grande casa d’aste al mondo sarà presente al Bauma (Hall C4, stand 139) e proporrà agli specialisti del settore la sua piattaforma multicanale per la gestione degli asset: dalle aste di Ritchie Bros. Auctioneers alle aste online di IronPlanet e la piattaforma del Marketplace-E a Mascus, con la soluzione di listing e i molteplici strumenti innovativi per la gestione dell’usato. Sarà possibile interfacciarsi con il team e capire quali sono gli strumenti più innovativi per vendere e acquistare al meglio e con maggior convenienza tutto quello che serve per lavorare in cantiere. Ma non solo. Ritchie Bros ha lanciato anche FleetLocator, una soluzione per l’acquisto di autocarri, rimorchi e veicoli commerciali appositamente sviluppata per il mercato europeo. Si tratta di una piattaforma online che rende più semplice cercare, acquistare e vendere veicoli con diversi tipi di allestimento, di tutte le marche e di tutti i modelli.
Un anno importante
Il 2018 è stato un anno importante per Ritchie Bros. Che ha festeggiato il suo 60° anniversario, costellando la ricorrenza con numerosi eventi: dalle aste live, all’introduzione di nuove soluzioni di vendita. Dagli eventi online, all’offerta sempre più allargata di servizi per soddisfare le esigenze dei propri clienti in un mercato globale. Decine di migliaia di imprese in tutto il mondo hanno scelto di vendere le proprie macchine attraverso Ritchie Bros. Centinaia di migliaia hanno cercato e trovato quello che cercavano, sia attraverso il canale tradizionale della vendita dal vivo senza riserva che attraverso le proposte online di IronPlanet e Marketplace-E, la piazza d’aste virtuale aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Fondata nel 1958 e quotata alla Borsa di New York e Toronto, Ritchie Bros è la società leader mondiale nella gestione e compravendita di beni industriali e offre ai propri clienti soluzioni chiavi in mano per comprare e vendere macchinari, autocarri e attrezzature di ogni tipo.