Soluzioni e parnership

Scania trasforma il mondo delle costruzioni

Al Bauma 2025, Scania ha presentato nuove soluzioni a batteria, ibride e a metano, oltre alla sua gamma di soluzioni robuste ed efficienti e a servizi digitali integrati.

I visitatori dello stand Scania hanno potuto toccare con mano soluzioni concrete progettate per rispondere in maniera efficace alle sempre più forti esigenze di sostenibilità ambientale.

Tra le tante novità in mostra, il ribaltabile Scania XT 100% elettrico, costruito per la massima trazione e che combina prestazioni elevate e consumi di carburante ridotti. Si tratta di una risposta tempestiva alle sfide in materia di riduzione delle emissioni di CO2 che il settore delle costruzioni deve affrontare.

Edilizia sempre più sostenibile

Scania è ora in grado di fornire gli strumenti necessari per risolvere il problema del trasporto dei materiali a emissioni zero o ridotte. Un numero crescente di gare d’appalto di progetti infrastrutturali ed edilizi include richieste o incentivi per veicoli a emissioni zero. Già oggi molte città europee hanno zone a emissioni zero e il numero è in aumento”, ha affermato Stefano Fedel, Executive Vice President Sales and Marketing di Scania.

Anche le soluzioni elettriche e ibride di Scania Power Solutions hanno un ruolo chiave nel rendere più sostenibili i settori dell’edilizia e dell’industria mineraria: al Bauma sono stati esposti una nuova e-machine e nuovi pacchi batterie. I bassi livelli di rumorosità rendono questa soluzione ideale per l’uso in città e per il benessere degli operatori, mentre la modalità ibrida offre anche la possibilità di ottenere potenza e autonomia extra quando necessario.

L’impegno di Scania nell’offrire soluzioni a basse emissioni, come l’alimentazione ibrida, i carburanti alternativi e i motori a combustione interna al vertice dell’efficienza energetica, è stata tangibile al Bauma. Infatti, Scania ha presentato la gamma di motori industriali e per la generazione di energia, progettata su misura per gli ambienti di lavoro più difficili; un trattore ribaltabile CNG che offre un’autonomia maggiore e minori emissioni di CO2; un trattore per il trasporto pesante 8×4/4 con il leggendario motore V8, alimentabile anche con HVO. Sono inoltre disponibili servizi digitali integrati per la sicurezza, la gestione della flotta e la manutenzione predittiva che massimizzano l’efficienza e i tempi di attività.

“Mentre il segmento industriale attraversa questo periodo di rapida trasformazione, Scania è presente per supportare i nostri clienti fornendo loro gli strumenti giusti per rispondere alle sfide e prosperare”, ha concluso Fedel.

La partnership Scania e Cometto

Scania e Cometto ( che fa parte di Faymonville) hanno presentato al Bauma la nuova centralina elettrica per SPMT: si tratta di un nuovo rimorchio modulare semovente completamente elettrico per il trasporto di merci pesanti e di grandi dimensioni. Questa tecnologia include un caricabatterie integrato con una lunga durata della batteria e, soprattutto, zero emissioni e una modalità di funzionamento silenziosa per supportare un ambiente più pulito e condizioni di lavoro più confortevoli.

La soluzione modulare ad alta coppia è stata progettata per essere utilizzata in diversi settori industriali pesanti, quali l’eolico, l’energia, l’aviazione e lo spazio, il trasferimento di impianti industriali e l’ingegneria meccanica e impiantistica. Vanta una serie di caratteristiche impressionanti, tra cui, oltre al caricabatterie incorporato, un design compatto, una lunga durata della batteria, una capacità di ricarica rapida, un funzionamento silenzioso e, soprattutto, zero emissioni per sostenere un ambiente più pulito e sicuro.

Il management di Scania, Cometto e Faymonville al Bauma

Adrian Zingan, product manager di Cometto, ha dichiarato: Con i nostri motori a combustione interna, abbiamo avuto buone esperienze con Scania in termini di affidabilità e di eccezionale assistenza in tutto il mondo. Pertanto, è stata una scelta naturale espandere la partnership. Insieme alla soluzione elettrica di nuova concezione e allopzione ibrida, ora beneficiamo di una soluzione completa di Scania con una perfetta integrazione nelle nostre unità Power Pack“.

L’SPMT completamente elettrico ha già un cliente. Dopo il Bauma ne verrà consegnato uno a Mammoet, la più grande azienda di sollevamento pesante del mondo.

Il Gruppo Faymonville è il principale produttore di veicoli speciali per il trasporto pesante e speciale. I semirimorchi a pianale ribassato, i rimorchi a pianale ribassato, i rimorchi a timone, gli inloader, i veicoli modulari e i veicoli di trasporto modulari semoventi prodotti dallazienda trasportano tutto ciò che è anormalmente pesante, lungo, largo o alto. Questa varietà unica dei marchi di prodotti Faymonville, Cometto e MAX Trailer consente al Gruppo Faymonville di posizionarsi come fornitore di una gamma completa nei settori dei veicoli pesanti e speciali segmento dei trasporti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here