Materiali sostenibili

SSAB collabora con Fassi

 

SSAB e il produttore italiano di gru Fassi hanno raggiunto un accordo per le future consegne di acciaio prodotto con emissioni di anidride carbonica fossile praticamente pari a zero. L’accordo include l’acciaio prodotto sia da minerale ferroso che da rottami riciclati da utilizzare nelle gru idrauliche e su quelle da autocarro della ditta Fassi.

Fassi, uno dei più grandi produttori al mondo di gru caricatrici, ha introdotto per primo l’uso di acciai strutturali avanzati nella fabbricazione delle gru. Grazie all’acciaio Strenx® di SSAB, Fassi ha aumentato la potenza di sollevamento, ridotto il peso e ampliato la portata delle sue gru per impieghi gravosi. Ora SSAB e Fassi espandono la loro partnership di lunga data per includere le future consegne di acciaio SSAB Fossil-freeTM e SSAB ZeroTM. In questo modo, Fassi sarà in grado di introdurre sul mercato una nuova generazione di gru con un’impronta di CO2 notevolmente ridotta.

Non vediamo l’ora di approfondire la nostra collaborazione con Fassi fornendo acciaio altoresistenziale di alta qualità prodotto con un’impronta di carbonio significativamente inferiore“, afferma Per Elfgren, responsabile di SSAB Acciai speciali. “In SSAB siamo orgogliosi di collaborare con aziende leader che condividono la nostra passione per l’innovazione, la sostenibilità e i prodotti all’avanguardia unici.”

L’innovazione è una proiezione verso il futuro. E non c’è futuro senza sostenibilità“, afferma Giovanni Fassi, CEO di Fassi. “Per questo motivo, abbiamo scelto di partecipare con entusiasmo e determinazione a questa partnership con SSAB al fine di poter sviluppare le gru del futuro“.

Tecnologie di produzione innovative

La produzione tradizionale di acciaio è responsabile di circa il 7% delle emissioni globali di CO2, e sia la produzione di acciaio primario che quella di acciaio riciclato contribuiscono alle emissioni. Per ridurre l’impatto climatico, SSAB sta investendo in nuove tecnologie di produzione innovative che consentiranno di produrre acciaio con emissioni di anidride carbonica fossile quasi pari a zero, indipendentemente dal fatto che la materia prima siano rottami riciclati o minerale ferroso primario.

SSAB ZeroTM è realizzato con acciaio riciclato e prodotto con elettricità e biogas privi di combustibili fossili ed è disponibile per consegne commerciali dal 2023. SSAB ha anche sviluppato un acciaio privo di combustibili fossili realizzato con minerale ferroso con la tecnologia HYBRIT®, che utilizza idrogeno ed energia priva di combustibili fossili invece del carbone nel processo di produzione dell’acciaio. Questo processo elimina in gran parte le pesanti emissioni di CO2 associate alla produzione tradizionale dell’acciaio. Nel 2021, SSAB ha prodotto il primo acciaio privo di combustibili fossili al mondo, come prova di fattibilità, utilizzando la tecnologia HYBRIT® e da allora ha effettuato diverse consegne pilota a clienti in diversi settori.

Fassi è un “Leader nell’innovazione”, motivo per cui l’azienda ha sempre investito in progetti, processi e prodotti con una forte visione orientata al futuro, anche in un’ottica di sostenibilità. Fassi ha creato il suo “Centro di innovazione”, dove ogni giorno un intero team è responsabile della progettazione, del collaudo e dello sviluppo di nuove soluzioni in ambito sollevamento.

SSAB è un’acciaieria con sede nei Paesi nordici e negli Stati Uniti che costruisce un mondo più forte, più leggero e più sostenibile attraverso prodotti e servizi in acciaio a valore aggiunto.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here