La banca dati del programma volontario IPAF contiene la segnalazione di diversi incidenti riguardanti l’industria dei mezzi di accesso aereo. Secondo i risultati preliminari della banca dati IPAF sugli incidenti, in tutto il mondo nel 2013 si sono verificati 53 incidenti mortali legati all’uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), note anche con il nome di piattaforme aeree.
Le principali cause di incidenti mortali sono state: ribaltamento (16), caduta dall’alto (13), intrappolamento (10), folgorazione (7), scontri con altre PLE (4) e caduta di oggetti (2). In un solo caso, la causa dell’incidente risulta sconosciuta.
Circa la metà degli incidenti mortali registrati (26, cioè il 49%) ha coinvolto piattaforme mobili a braccio (3b); 14i (26%) hanno riguardato le mobili verticali (3a) e 11 (21%) le statiche a braccio (1b). In due casi (4%), il tipo di macchina in questione non è stato identificato.
Di questi incidenti, 30 (57%) si sono verificati negli Stati Uniti, patria del 54% del parco macchine da noleggio del mondo. (Fonte: rapporti IPAF sul mercato del noleggio dei mezzi di accesso aereo 2013 www.ipaf.org/reports).
Tre sono stati registrati rispettivamente in Germania, Spagna e Regno Unito, due in Belgio, Canada, Francia e Paesi Bassi e uno in Armenia, Australia, Irlanda, Malesia, Norvegia e Medio Oriente.

Il progetto IPAF di raccolta segnalazione degli incidenti è stato lanciato a gennaio 2012 e ha sopperito alla mancanza di un unico metodo per la segnalazione e l’analisi di gravi eventi legati all’uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili e alla mancanza di dati definitivi relativi al numero e alle cause principali degli incidenti mortali. Durante il primo anno del progetto sono stati segnalati 32 incidenti in tutto il mondo.
Il progetto di segnalazione degli incidenti di IPAF mira alla creazione di una banca dati completa degli incidenti noti, permettendo ad IPAF di analizzare e individuare eventuali tendenze comuni e suggerire possibili azioni di intervento per migliorare e promuovere l’uso sicuro dei mezzi di accesso aereo in tutto il mondo. I dati raccolti sono trattati in maniera confidenziale e utilizzati esclusivamente a scopo di analisi e come base per la formulazione di raccomandazioni volte ad aumentare la sicurezza.
I dati presentati si basano su incidenti riportati direttamente a IPAF, sui dati raccolti in tutto il mondo dallo staff IPAF e sulle informazioni raccolte dai vari mezzi di informazione. L’accuratezza dei dati non può essere garantita ma, ove necessario, verranno prese adeguate misure per verificare i fatti.
Le società di noleggio del Regno Unito affiliate a IPAF si sono impegnate volontariamente a riportare tramite la banca dati IPAF gli incidenti noti legati all’utilizzo di PLE e riguardanti il loro personale. Tutti i produttori, le società di noleggio, le imprese di costruzione e gli utilizzatori sono invitati a segnalare qualsiasi incidente grave o mortale noto avvenuto in ogni parte del mondo e legato all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili/aeree sul sito www.ipaf.org/accident