Escavatori cingolati

Uno ZX 240N-7 E tre ZX210LCN di Solarwind tra gli ulivi

Uno ZX 240N-7 e tre ZX210LCN-7 di Solarwind sono al lavoro tra gli ulivi di Cellino San Marco, in Puglia.  

Solarwind intl srl è un’azienda italofrancese in primo piano nell’industria delle energie rinnovabili, in particolare nei settori eolico, fotovoltaico, biomasse, impegnata anche nello sviluppo di progetti agrovoltaici; alla guida troviamo Paolo Laporta e Pascal Petri che hanno un legame stretto con il territorio del sud Italia e con la Puglia in particolar modo.

La sua sede si trova a Mesagne (BR) in un importante centro direzionale, collegata strategicamente a livello logistico sia all’aeroporto che al porto di Brindisi. E’ noto come la Puglia sia una regione ricca di coltivazioni di ulivi, purtroppo oramai infetti dalla Xylella Fastidiosa. Solarwind è impegnata in primo piano nella trasformazione delle essenze legnose in cippato o biotriturato ottenuti dall’espianto o dallo svellimento degli alberi d’ulivo infetti, con l’obiettivo di generare energia pulita da queste biomasse che vengono conferite alle centrali termoelettriche che ne fanno richiesta.

Le macchine di Solarwind presenti sul campo

Solarwind ha messo al lavoro in una grossa tenuta di Cellino San Marco (BR) tre Hitachi ZX210LCN-7 e uno ZX240N-7 per estirpare, raccogliere , accatastare e cippare gli ulivi infetti per poi ripristinare il terreno e prepararlo per un nuovo reimpianto con cultivar d’ulivo resistenti alla Xylella Fastidiosa. “Macchina affidabile e vigorosa”, ci racconta Stefano Benvenuto, operatore dello ZX240N- 7, “facile da manovrare su terreni sconnessi. La cabina è particolarmente confortevole grazie anche alla console integrata e alle sospensioni del sedile che mitigano la fatica dopo una giornata di lavoro. Ed è fondamentale lo schermo antiriflesso del monitor LCD, perché sotto il nostro sole, risulta un vantaggio e mi permette di leggere sempre con facilità i dati del mezzo. “

A muovere entrambi i modelli Hitachi c’ è il motore Isuzu 4HK1 Stage V turbocompresso con turbina a geometria variabile, intercooler e EGR e trattamento delle emissioni inquinanti DOC+CSF+SCR. Un motore da 128,4 kW a 2000 giri/minuto, che assicura una forza di trazione massima di 203 kN e la capacità di superare pendenze del 70%. Il sistema di gestione idraulica TRIAS III, che con il supporto dell’indicatore ECO oltre a ridurre emissioni e consumi, ottimizza il comportamento dell’escavatore in funzione del tipo di lavorazione, garantisce un perfetto equilibrio tra prestazioni e consumi. La cabina, spaziosa e confortevole, offre una rumorosità tra le più basse sul mercato e livelli di vibrazioni diminuiti del 20% rispetto alla serie precedente. L’operatore gode della completa visibilità dell’area di lavoro grazie alle ampie superfici vetrate e al sistema di videocamere Aerial Angle con vista a 270°. Il sistema di aggancio rapido consente la sostituzione degli accessori in pochi secondi.

I punti di forza 

Da sin a ds gli operatori Stefano Benvenuto e Giovanni Camassa di fronte allo ZX210LCN-7

“Questa macchina dal sottocarro stretto è facilmente trasportabile” -ci spiega Giovanni Camassa operatore di Solarwind- “e in grado di lavorare tutto il giorno, tutti i giorni, con un consumo di carburante ridotto. I componenti sono durevoli e la facilità di sostituzione degli accessori rende questo escavatore molto versatile, e non ci fa perdere tempo.”

La facilità di manutenzione di entrambi i modelli, ZX240N-7 e ZX210LCN-7, evita fermi macchina, anche se in caso di necessità interviene il dealer Hitachi KMI, appartenente al Gruppo Iusi, attraverso la sua società affiliata Bamac srl. Per Paolo Laporta la relazione di fiducia instaurata con il dealer è fondamentale, sia per la scelta e l’acquisto dei mezzi nuovi, sia per gli interventi di assistenza e a tal proposito dichiara: “Competenza e tempestività ci hanno consentito di lavorare sempre in condizioni ottimali assicurando una continuità operativa e rispettando i tempi richiesti dai nostri clienti. Riteniamo le macchine Hitachi dei prodotti eccellenti dalle elevate prestazioni.”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here