Poltrone

Wilfried Treples nuovo CFO in Wacker Neuson

Wilfried Treples
Wilfried Treples

Dal 1° gennaio 2017 Wilfried Trepels sarà il nuovo Chief Financial Officer (CFO) e membro del Consiglio Esecutivo di Wacker Neuson, al posto di  Günter C. Binder, che ha ricoperto diversi ruoli in azienda dal 1999. Ha infatti lavorato inizialmente nel Gruppo Neuson, poi confluito in Wacker Neuson Group; dal 2007 è stato  CFO alla Wacker Neuson di Monaco di Baviera nel ruolo di responsabile finanziario.

Di comune accordo con il comitato supervisore di Wacker Neuson, Binder ha deciso di non confermare l’attuale contratto che scade alla fine del 2016.

Wilfried Treples, 52 anni, sarà dal prossimo gennaio  responsabile finanziario, auditing e Information technology. Wilfried Treples è stato per 11 anni CFO presso il Gruppo SAF-Holland, con quartier generale in Lussemburgo, costruttore di telai e componenti per rimorchi e veicoli industriali. Wilfried Treples è stato anche Direttore a Dürr Systems GmbH e a Schenck Process GmbH (allora filiali di Dürr AG) e direttore finanziario a Dürkopper Adler AG.   Wilfried Treples una laurea in business administration conseguita presso l’Università di Aachen (Germania).

 

TestoWacker Neuson Group è un gruppo internazionale di aziende con oltre 50 società affiliate e 140 sedi di distribuzione e centri di assistenza tecnica propri. In qualità di produttore leader di apparecchiature edili e macchine compatte, il Gruppo offre ai propri clienti di tutto il mondo un programma di prodotti ampio e differenziato e un’offerta completa di servizi e assistenza, nonché un’efficiente distribuzione di ricambi. I marchi dei prodotti Wacker Neuson, Kramer e Weidemann fanno parte di Wacker Neuson Group. Con la sua offerta, il Gruppo si orienta tra l’altro agli “utenti professionali” di edilizia, lavori di architettura di giardini e del paesaggio, agricoltura, comuni ed aziende di settore, come ad esempio il settore del riciclaggio e dell’energia. Nel 2015 il gruppo ha raggiunto un fatturato di 1,38 miliardi di euro con oltre 4.500 dipendenti in tutto il mondo.