Nonostante permangano alcune incertezze nel mercato mondiale delle macchine movimento terra, Tate Johnson, Presidente di Yanmar Compact Equipment North America alla vigilia di Conexpo è decisamente ottimista. “L‘ultima edizione è stata segnata dalla pandemia, poi sono arrivati i problemi nella catena di approvvigionamento, la guerra in Europa e, più recentemente, l‘inflazione e la stretta monetaria. Ma abbiamo anche assistito a uno straordinario boom della domanda di macchine movimento terra. E questo fa ben sperare“
Una fiducia che sembra consolidarsi per il mercato nord americano: le scorte dei concessionari e delle società di noleggio sono state esaurite e questi canali devono essere riforniti. Inoltre miliardi di dollari dell’ Infrastructure Investment and Jobs Act, avranno un impatto favorevole sul mercato delle macchine da cantiere, in particolare nei lavori autostradali e nell‘installazione della fibra per promuovere l‘accesso alla banda larga negli Stati Uniti. Alla luce di tutto ciò, secondo Yanmar CE il 2023 sarà un altro buon anno negli Stati Uniti per il mercato delle macchine per le costruzioni.
Orgogliosamente giapponese: orgogliosamente americano

“In Yanmar CE North America siamo orgogliosi della nostra eredità giapponese e del nostro patrimonio di innovazione, fornendo qualità e affidabilità da oltre 100 anni“, ha spiegato Tate Johnson. “Siamo anche orgogliosi della nostra storia di innovazione, resilienza e durata, con profonde radici nella realtà americana. Con il nuovo marchio “Premium Red“ arriverà anche una nuova linea di prodotti destinati al Nord America, un mercato che rappresenta circa la metà del mercato globale totale“.
Attualmente Yanmar impiega quasi 300 persone negli Stati Uniti e ha piani di crescita ambiziosi. La reputazione positiva del design, della qualità e della produzione giapponesi unita all‘innovazione e alla capacità produttiva degli Stati Uniti si è rivelata una combinazione decisamente vincente.
Oggi Yanmar è un attore globale leader nel settore dei macchinari industriali. Nel settore delle macchine per l’edilizia, Yanmar è stata la prima sul mercato con il lancio del primo miniescavatore nel 1968 e la sua invenzione del rivoluzionario escavatore a ingombro zero nel 1993.
Il business Compact Equipment di Yanmar ha quattro stabilimenti, in Giappone, Francia, Germania e Stati Uniti.